Categoria: Arte e Cultura

Kandinsky: in mostra il compositore della pittura

di Angela Caporale – @puntoevirgola_ E’ stata inaugurata lo scorso 29 marzo a Vercelli la mostra “L’artista come sciamano” interamente dedicata al padre dell’astrattismo Wassily Kandinsky. Sarà possibile ammirare ventidue opere di Kandisky fino al 6 luglio ad Arca di Vercelli, il sofisticato spazio espositivo realizzato dentro la trecentesca chiesa di San Marco la cui programmazione…

Il Mistero della croce: intervista a Mons. Antonio Interguglielmi

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Monsignor Antonio Interguglielmi, canonista e cappellano Rai, ci parla della Pasqua, del significato della croce cristiana e di come convivere con il dolore e con le sofferenze.   In questa Pasqua papa Francesco ha parlato della notte in cui tutto diventa scuro e buio, un’esperienza che prepara alla gioia futura. Un…

Primo Levi: “…l’infezione serpeggia…”

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Primo Levi autore di numerosi libri ancora editi dalla Einaudi, reduce di Auschwitz, testimone dell’inaudito massacro umano. Morto suicida l’11 Aprile 1987. Primo Levi nato il 31 luglio 1919 e morto suicida l’11 Aprile del 1987 a Torino. Di lui conosciamo le sue opere, in cui possiamo delineare anche lui stesso,…

23 Aprile, Giornata Internazionale del Libro

di Ornella Esposito In un momento storico in cui l’editoria sta subendo cambiamenti epocali, e la crisi ostacola l’accesso alla lettura, la “Giornata Mondiale del Libro e dei Diritti d’Autore” che ricorrerà il prossimo 23 Aprile appare essere ancora più importante.  L’idea di questa celebrazione è nata in Catalogna, dove il 23 aprile, giorno di San Giorgio, una rosa…

Papa Francesco: “Quella notte non è più notte davanti a Te”

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Inizia la settimana Santa 2014. La notte senza luce in preparazione alla gioia. Gli eventi liturgici. Papa Bergoglio parla ai fedeli di una notte buia senza luce, similitudine di molti avvenimenti contemporanei e ricorda l’utilità della sofferenza come preparazione alla gioia futura. Anche Alessandro Manzoni, nel romanzo i Promessi Sposi, parlava…

Addio Emma! Si è spenta Emma Castelnuovo

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia (12 dicembre 1913 – 14 aprile 2014) Addio professoressa! Muore a Roma la professoressa di matematica più amata del mondo. A Lei si deve l’apporto di una didattica innovativa e fruttuosa, stimata da molti. Chi era, cosa aveva di speciale la professoressa Emma Castelnuovo? Nipote del matematico, filosofo e storico della…

Come portare l’arte nelle scuole? A San Basilio ci pensa SanBa

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Progetto SANBA: l’arte pubblica per valorizzare le periferie di Roma a San Basilio. Saranno coinvolti artisti di fama internazionale. L’arte con la magia del suo linguaggio visivo, accattivante e rievocativo, esordisce negli ambienti periferici e nelle scuole. Si tratta di un progetto frutto di un’idea del tram creativo di Walls, impegnato…

Gli scrittori diventano lettori volontari

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Ritorna “Parole di cuore Satisfiction” II edizione, un evento organizzato da Gian Paolo Serino che permette agli scrittori di diventare lettori volontari a lavoro per i bambini dell’Istituto dei Tumori di via Venezian 1, Milano. Gli incontri sono programmati per ogni giovedì mattina da Aprile a Novembre 2014. L’evento “Parole di…

Frida Khalo, due mostre in Italia sulle tracce della pittrice messicana

di Michela Arnò – @MhlArno A Roma da marzo ad agosto, e a Genova da settembre a febbraio 2015, per ripercorrere la produzione e la storia di Frida Khalo, la rivoluzionaria pittrice messicana. Un grande progetto curato da Helga Prignitz-Poda, accreditata specialista dell’opera di Frida Kahlo, diviso in due mostre: a Roma alle Scuderie del…

Petali di parole, poesie e disegni, di Tiziana Mazzaglia

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Nuova edizione di un’antologia che accomuna poesie e disegni della stessa autrice, Tiziana Mazzaglia. L’opera sarà presentata il prossimo autunno, sia a Roma, sia a Milano, insieme ad altre due, Scarabocchi nella mente e il romanzo Storie di un precariato infame, trilogia edita dalla Fondazione Mario Luzi di Roma. L’opera, Petali…