Categoria: Arte e Cultura

Dal Sud d’Italia al Sud del mondo

“Ed è con mio padre e con mia madre/che ho cominciato a maledire/la geometria di questo mondo/che non è esattamente tondo/perché è un mondo fatto a scale/e c’è chi scende e c’è chi sale/perché è una giostra che gira sempre/e c’è chi sale e c’è chi scende/e chi è baciato dalla fortuna/chi non gliene va…

Alessandro Corallo racconta “Il Mappamondo Magico”

“Due mani unite. Mani di adulti o di bambini e di tutte le razze”, questa è la foto scelta da Alessandro Corallo, scrittore e redattore di Striscia La Notizia, per rappresentare la solidarietà. Ultimo lavoro di Corallo è “Il Mappamondo Magico”, edito da Emi. Si tratta di un libro per ragazzi che aiuta a riflettere…

Ho scritto una canzone: come posso proteggerla?

copyright canzone premettere audio

Capita talvolta, nella pratica professionale che ci trovi davanti a quesiti insoliti: un compositore si presenta dal notaio con un file audio e chiede di poter preservare la proprietà intellettuale della sua creazione; una volta si sarebbe trattato di uno spartito musicale, ma i tempi cambiano ed anche i musicisti utilizzano i moderni strumenti informatici…

Luciano del Castillo: “Quando un cecchino mi puntò…”

“La paura: una foto di un cecchino che, in Israele, mi sta puntando il fucile contro. Ho visto questa scena e l’ho fotografato”, così Luciano Del Castillo, photoreporter anche di zone di guerra, descrive la paura. Dal 10 al 19 giugno 2016 presso lo Spazio Tetenal (Piazza dei navigatori 6/a – Roma), vi sarà la mostra,…

Pino Scaccia, il gabbiano di frontiera

“Un gabbiano. Un gabbiano di frontiera. Mi sono sempre definito così. L’idea nasce da una poesia di Vincenzo Cardarelli che parla di un gabbiano il cui desiderio è di vivere in pace, ma il cui destino è quello di vivere costantemente in burrasca. E questo è un destino che io mi sono portato indietro sempre”,…

Adriano Giannini interpreta Boris Giuliano

Una foto di Giorgio Boris Giuliano raffigurerebbe, sicuramente, un uomo che ha lottato per le proprie idee. Funzionario di polizia, Giuliano, a capo della squadra conosciuta con il nome “La squadra dei giusti”, divenne uno dei principali nemici della mafia siciliana che lo assassinò nel 1979. La storia di Giorgio Boris Giuliano, eroe italiano, sarà raccontata…

L’Islam senza veli

modelle iran arrestate

Quello che poteva sembrare un passatempo innocente, o il modo di esprimere la propria sensualità e bellezza si è presto trasformato in un grave problema per otto modelle iraniane, arrestate qualche giorno fa per aver, appunto, postato su instagram delle immagini nelle quali posano senza velo. Senza velo non ha ovviamente il nostro significato di…

Rosanna Banfi: “L’importante è la prevenzione!”

“Ritrarrebbe una leonessa, perché quando ti senti forte hai voglia di spaccare il mondo. Quando ho finito tutte le cure volevo fare tante cose. Volevo anche lanciarmi con il paracadute, poi però non l’ho fatto. Una grande carica interiore.”, questa è la foto scelta da Rosanna Banfi per spiegare come si è sentita una volta…

Arte, psichiatria, libertà

arte psichiatria libertà

Ciò che ho sempre percepito lavorando in riabilitazione psichiatrica è la grande assenza della capacità di desiderare nelle persone vicine, per esperienza, al disagio mentale. A volte, un denominatore comune tra molti di noi, “i noi” quelli che sono stati risparmiati dal dolore di una malattia mentale. Spesso nelle mie speranze di operatrice, ho cercato…

“Quello che vedo”, la web series diretta da Maurizio Casagrande

“Una foto di decine di scatti nello stesso luogo, con lo stesso punto facendo sovrimpressioni continue della stessa immagine in momenti diversi della giornata e con soggetti diversi più o meno presenti all’interno della fotografia. Penso sia questo il modo di vivere la realtà dei ragazzi autistici”, così l’attore e regista Maurizio Casagrande ritrarrebbe in…