Categoria: Arte e Cultura

Lo scrigno dell’arte: la poetica artistica di Maria Carla Prevedello agli esordi

La grande ricchezza dell’artista Maria Carla Prevedello è quella di riuscire a tradurre a mezzo della pittura pensieri che creano una realtà pittorica molto importante e che conquistano spontaneamente e semplicemente l’osservatore. Tanta è la precisione nella descrizione degli elementi figurativi che l’artista non tralascia nemmeno il piccolo particolare, ed esso stesso è rappresentato e…

Per una società che sappia essere femminista

femminismo uomini protesta

La violenza di genere è qualunque atto di violenza, psicologica e fisica, e discriminazione basato unicamente sul genere. Nello specifico,  minacce, violenze fisiche di tipo sessuale e/o maltrattamenti e attacchi, violenze e pressioni psicologiche atte a determinare e nutrire una debolezza che si concretizza nella devastazione totale dell’individuo, qualora non venga aiutato o non si…

Giovani migranti al centro della Giornata Mondiale del Rifugiato

giornata mondiale del rifugiato #withrefugees

Celebrata in tutto il mondo a partire dal 2001, cinquantesimo anniversario della nascita della Convenzione di Ginevra sullo statuto dei Rifugiati, la “Giornata Mondiale del Rifugiato” torna anche quest’anno il 20 giugno. Con lei, la campagna #WithRefugees, organizzata da UNHCR con l’aiuto di numerose associazioni italiane. La giornata vuole essere più di una semplice occasione…

Bambini soldato a casa nostra

Conoscere la storia di Pratheepa, riconoscere la fragilità passata nel suo sguardo scuro e luminoso, sentire la necessità di agire affinché almeno lei potesse ricominciare a vivere. Non so se chi non ha mai conosciuto un bambino soldato potrà mai capire l’urgenza che assale e impedisce di rimanere indifferenti di fronte a queste persone di…

Lo scrigno dell’arte: la vita di Maria Carla Prevedello

Maria carla prevedevo

Maria Carla Prevedello nasce nel 1955 a Crespano del Grappa (TV). All’età di quattordici anni è già protagonista di una propria mostra personale dal titolo: “Il diluvio universale”. Negli anni Ottanta raggiunge il livello espressivo desiderato, ma l’incontro con il Prof. re B. Bedi e la Filosofia Acquariana hanno rappresentato per lei una rivoluzione artistica.…

Manchester, come la musica risponde alla minaccia dell’ISIS

musica isis manchester

“Non molleremo, non vivremo nella paura. Non lasceremo che tutto questo ci divida. Non lasceremo vincere l’odio. La nostra risposta a questa violenza deve essere lo stare più vicini, aiutarci, amarci di più, cantare più forte e vivere con più gentilezza e generosità di quanto abbiamo fatto finora”. Con questo messaggio la cantante americana Ariana…

“La riva invisibile del mare”, un libro sulle migrazioni che aiuta ad andare più a fondo

“Tracce e percorsi di un’utopia”, un libro per capire e ricordare l’emigrazione in Argentina

  Dal 1870 al 1970 ci fu un’intensa emigrazione di Italiani verso l’Argentina, con una forte presenza proveniente dalle regioni del Nord Italia per tutto l’800 e una maggior presenza dalle regioni del Sud nelle epoche successive. Si calcola che circa il 50% della popolazione argentina attuale sia rappresentata da discendenti di Italiani, di seconda…

Biografia Gian Luca Perna

Gianluca Perna è nato a Udine, Italia, nel 1972. Frequenta il liceo scientifico a Udine. Inizia, senza concludere, la facoltà di ingeneria. Diventa un imprenditore nel 1996. Ha iniziato la sua carriera artistica in gioventù: il primo lavoro può essere considerato educativo e raffigurano paesaggi, nature morte, cavalli, realizzati in vernice. Poi, dopo un’estate di…

Lo scrigno dell’arte: Giorgio Eros Morandini, “Cubo”

giorgio eros monadini cubo auxilia foundation

La poetica del Maestro Giorgio Eros Morandini è così incentrata sull’acqua e il suo movimento, sugli elementi e le loro unioni e risonanze. Emblematica è l’opera offerta ad Auxilia Foundation che riassume un’infinità di sperimentazioni sia sulla sottrazione del materiale che sulla ricerca del materiale più consono a farsi scolpire. Lo studio dell’acqua, la sua…