Categoria: Arte e Cultura

LUCIANO LUNAZZI

Biografia e critica Nato in Friuli in quel della Carnia a Ovaro nel 1952, Lunazzi all’età di sette anni, nel 1959, si trasferisce in Svizzera a Couvet con la sua famiglia, all’età di 16 anni sposa la filosofia Hippy e attirato dalla libertà, peace and love, e mosso dalla curiosità dei cambiamenti di costume di…

BIOGRAFIA GIOVANNI ARENA

Giovanni Arena nasce a Messina il 1 novembre del 1959. Sin dalla giovane età è attratto dagli eventi naturali e dalla natura stessa che stimolano in lui l’approfondimento del perché delle cose partendo dalla loro forma fisica. Il primo modo per affermare questa attrazione verso la flora e la fauna fu la rappresentazione di esse…

Giuseppe Gismano

“PASSEGGIANDO PER L’UNIVERSO” Giuseppe Gismano nasce a Udine nel 1938. Intraprende studi di ragioneria e tecnica bancaria, per coronare poi la sua carriera diventando Direttore Amministrativo, presso la Banca Nazionale del Lavoro. Inizia ad approcciarsi seriamente all’arte nel 1993. Prima di questo intenso periodo di studi artistici Gismano si cimenta nella panoramica artistica attraverso qualche…

Ambiente e divertimento: Jova Beach Party simbolo di entertainment sostenibile.

A distanza di due mesi dall’inizio del tour che aprirà le danze il sei luglio 2019 sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro, fa capolino sugli smartphone l’app Jova Beach Party per Android e iOS, tra le più scaricate al momento. Una vera e propria guida musicale e ambientale a disposizione degli utenti per orientarsi tra eventi,…

GIUSEPPE GISMANO

Giuseppe Gismano nasce a Udine nel 1938. Intraprende studi di ragioneria e tecnica bancaria, per coronare poi la sua carriera diventando Direttore Amministrativo, presso la Banca Nazionale del Lavoro. Inizia ad approcciarsi seriamente all’arte nel 1993. Prima di questo intenso periodo di studi artistici Gismano si cimenta nella panoramica artistica attraverso qualche disegno eseguiti con…

Dipingere la luce Van Gogh, tra genio e follia

Mostre multimediali ed il film “ Van Gogh – sulle soglie dell’eternità “nelle sale per evocarne la grandezza I colori sono la grande avventura della vita per Vincent Van Gogh. L’amore per la  bellezza accecante della natura, per i suoi silenzi ampi, fatti di blu, come le notti fonde e stellate, presaghe del suo destino…

CONOSCERE LA RETE E IL SUO LINGUAGGIO PER NON CADERE NEI TRANELLI DEL WEB

Gli esaltati sono sempre esistiti. Come anche le balle. Non sentivamo il bisogno di chiamarle fake news: è più breve la definizione italiana. Più estesa la definizione del codice penale, che punisce la “diffusione di notizie false esagerate o tendenziose, per le quali possa essere turbato l’ordine pubblico”. Il digitale ha portato una novità, assieme…

EMERGENZA ANALFABETISMO FUNZIONALE: UN TERZO DEGLI ITALIANI È “INCOMPETENTE”

I DATI PARLANO CHIARO: IL 28% DEL PAESE HA “BASSE COMPETENZE” IN ALCUNI DEI CAMPI OGGI DIVENTATI FONDAMENTALI, E PRESENTA DI CONVERSO “ALTE DIFFICOLTÀ” NELLA COMPRENSIONE DI CONCETTI E ARGOMENTI DA CUI NELLA SOCIETÀ ATTUALE NON SI PUÒ PRESCINDERE. E PIÙ SALE L’ETÀ, PIÙ CRESCONO I DISAGI Secondo una recente ricerca PIAAC (Programme for International…

ANALFABETISMO FUNZIONALE E SCUOLA: DARE DI PIÙ, CHIEDERE DI PIÙ

università

LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ITALIANE HANNO BISOGNO DI RECUPERARI GLI STRUMENTI PER SVILUPPARE CAPACITÀ CRITICHE E PENSIERO INDIPENDENTE CHE PRESCINDA DAL MERO NOZIONISMO E CONSENTA DI COMPRENDERE A PIENO LA NUOVA REALTÀ IN EVOLUZIONE di Valerio Vagnoli, membro del Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità Al fine di non dover più…

DIEGO VALENTINUZZI

Diego Valentinuzzi, dopo aver concluso i suoi studi superiori presso l’Istituto Superiore Professionale di Stato Arti e Artigianato, frequenterà assiduamente il pittore romano Giordano Giuria dal 1974 al 1976. Tale incontro lo porta fino al 1976 ad una assidua frequentazione della capitale dove approfondisce la sua formazione artistica che matura tuttavia attraverso diverse esperienze compresa…