Socialnews

Toc-toc, qui Baviera…

di Giulia Pezzano Guten Tag, Leute. Sono recentemente stata a Monaco di Baviera, squisita città della Germania meridionale, culturalmente molto poco tedesca ma economicamente cuore pulsante dell’intera Nazione. Ho avuto il piacere di partecipare ad una conferenza organizzata dalla Camera di Commercio Italo – Tedesca sul tema della logistica e delle infrastrutture in ambito UE.…

Il “test mediterraneo” per le politiche migratorie e di asilo dell’Unione Europea

di Alfonso De Laurentiis Grazie alla copertura mediatica, ai reportage e agli articoli sulle questioni migratorie all’interno dell’area mediterranea non è per nulla rischioso affermare che siamo di fronte a una grossa quantità di informazioni e di dati su sbarchi, situazioni di emergenza e richiedenti asilo. Una delle ultime notizie in ordine cronologico si riferisce…

Due stelle in cielo nel mese in cui cadono le stelle: la morte di Robin Williams e di Lauren Bacall

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Il mondo dello spettacolo ha perso due stelle: la morte di Robin Williams e Lauren Bacall. In questo mese di Agosto, proprio nel periodo in cui si possono ammirare le stelle cadenti, il cinema perde due grandi stelle che hanno lasciato il loro corpo diventare cibo per i vermi. Sono Robin…

Gianni Borta in mostra a Verzone

 di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Verzone, Palazzo Orgnani-Martina, via Mistuzzi, 4. Dal 10 al 31 Agosto. Dal 10 al 31 Agosto, a Verzone, Palazzo Orgnani-Martina sarà possibile visitare la mostra “Il miracolo del fiore” con opere ad olio e incisioni di Gianni Borta. Artista Udinese, attivo nella sua città natia e anche a Milano. Artista già…

Oggi anniversario della nascita di Francesco Petrarca

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia  Francesco Petrarca nato il 20 luglio  1304, ha segnato la storia della letteratura italiana. Tra i suoi temi vi è la sofferenza legata all’amore e l’accidia, ovvero la depressione, male esistente e frequente ancora oggi. Nel giorno dell’anniversario del compleanno del grande maestro della letteratura, Francesco Petrarca, lo ricordiamo con alcuni…

“Silenzio, pregate tutti”

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Pedofilia, abusi del clero, mafia, guerra: solo la preghiera può salvare questo mondo. Gli interventi di papa Francesco. I più piccoli continuano ad essere gli agnelli sacrificali delle crudeltà umane. Papa Francesco svolge la sua missione di guida nel riassetto delle anime tra gli scandali e i massacri. Bambini vittime di…

In ricordo di Nadine Gordimer: le sue opere vivranno in eterno

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Uccisa dal cancro al pancreas all’età di 90 anni la scrittrice vincitrice di premio Nobel per la letteratura; ci lascia le sue opere.   C’è chi la ricorda per aver sentito parlare di Lei, chi invece per aver letto i suoi libri che ammontano a più di trenta. Nata a Johannesburg…

Como ospiterà la XIV edizione di Parolario

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Parolario, XVI edizione, a Como, presso la Villa Gallia e la Villa del Grumello, Villa Sucota/FAR-Hangar, dal 29 Agosto al 6 settembre. Con la collaborazione di Satisfiction.   E come dice la canzone “l’estate sta finendo e un anno se ne va” il termine di quest’estate sarà un lieto fine in…

Paolo Veronese – L’illusione della realtà: mostra a Verona

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Paolo detto il Veronese in mostra a Verona, sua città natale, dal 4 Luglio c.m. al 5 ottobre p.v., con oltre 100 opere. Verona dal 4 Luglio c.m. al 5 ottobre p.v., ospita oltre 100 opere, tra cui dipinti e disegni,  dell’artista Paolo Caliari (Verona 1528-Venezia 1588), figlio di Gabriele Scalpellino…

“Michelangelo e il Novecento”: 450 anni dalla morte del maestro

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Firenze e Modena offrono due percorsi di una singola mostra unita nel progetto e nel fine comune di promuovere la cultura, lo studio e la ricerca.   Per festeggiare la ricorrenza del 450° anniversario dalla morte di Michelangelo, due città italiane offrono un percorso artistico di esposizioni. A Firenze, presso la…