Socialnews

L’estate 2014 di Papa Francesco

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Gli impegni estivi di Papa Francesco e le principali prediche. Dopo il viaggio in Campania che ha svelato un altro lato francescano di papa Bergoglio: l’amore per il creato! Per la natura e quindi anche un aspetto ecologista. Altra tappa significativa è stata la Giornata Mondiale della Gioventù svoltasi in Corea…

Infrastrutture e competitività

di Giulia Pezzano 26 miliardi di euro. A tanto ammontano i finanziamenti concessi dall’Unione Europea nel settore dei trasporti. Nove i corridoi principali di trasporto: l’Italia dovrebbe essere attraversata da ben cinque di essi. L’uso del condizionale è, purtroppo, d’obbligo; il nostro Paese è infatti campione d’inadempimento e di spreco delle risorse europee (basti pensare…

Una notte al museo

di Tiziana Mazzaglia  Gli interventi di Franceschini per un’estate all’insegna dell’arte. “Una notte al museo”, titolo di uno dei tanti film che ha visto protagonista l’amato Robin Williams morto pochi giorni fa quest’estate è divenuto una possibilità per molti turisti. Nuove opportunità per visitare luoghi d’arte e cultura. Partendo dal presupposto che “ un restauro…

La natura dell’Unione Europea nei settori della sicurezza internazionale e della gestione delle crisi – Il caso Kosovo (parte II)

di Alfonso De Laurentiis Al fine di inquadrare sin da subito il caso del Kosovo è doveroso porre l’accento sul fallimento dell’Unione Europea nella gestione della prima fase della crisi nei Balcani. I fatti ci raccontano che l’Unione Europea non fu in grado di evitare l’escalation della guerra e della violenza in Bosnia-Herzegovina. Alcuni anni…

La natura dell’Unione Europea nei settori della sicurezza internazionale e della gestione delle crisi – Gli strumenti dell’Unione Europea (parte I)

di Alfonso De Laurentiis Approfondendo il ruolo svolto dall’Unione Europea nell’ambito della gestione delle crisi, è utile in primo luogo evidenziare che molto spesso si omette un punto importante relativo alle competenze: l’Unione Europea non gode di competenze esclusive e onnicomprensive sui temi di politica estera. Ciò significa che gli Stati Membri non hanno fornito…

Un Nobel rosa

di Tiziana Mazzaglia   Maryam Mirzakhani vince il premio Nobel per la matematica, dopo anni in cui è stato conferito solo a uomini. Donne, sempre più nominate ai nostri giorni, molte vittime di maltrattamenti, altre star e altre geni. Come Maryam Mirzakhani, iraniana, nata a Teheran nel 1977, laureata nella prestigiosa Università di Harvard nel 2004.…

Scuola italiana e scuole internazionali a confronto

di Francesca Bassi La possibilità di frequentare una scuola internazionale sta diventando un’alternativa interessante al sistema scolastico italiano. Esistono vari tipi di scuole internazionali: quelle che seguono effettivamente il programma di istruzione di una nazione (di stampo anglosassone, americano, francese ecc.) e quelle che, al contrario, svolgono un programma misto e che di internazionale hanno…

Feelgood festival

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Feelgood festival, dal 28 al 31 agosto p.v. un programma di cultura, salute e benessere alle terme di Montegrotto, Padova. Dove c’è acqua c’è vita e gli antichi lo sapevano benissimo. Le cure termali sono un antichissimo rimedio a molti mali, specialmente a quello più diffuso oggi: lo stress. Niente può…

L’Unione Europea e il cambiamento climatico

di Alfonso De Laurentiis Il cambiamento climatico è una delle sfide che la nostra società è chiamata ad affrontare. Al centro della questione si trova certamente il riscaldamento dell’atmosfera e degli oceani; inoltre, in molti casi è stato dimostrato un legame diretto tra l’attività umana e i gas serra. Le implicazioni sono molto serie: aumento della temperatura…

L’ultima crisi in Iraq: il trionfo dell’ISIS