Socialnews

Itinerari sostenibili in un paese in fermento

Di anno in anno, le persone cercano, in misura sempre maggiore, non solo un viaggio turistico, ma un’esperienza dotata di contenuti più profondi. Fortunatamente, in Italia le opportunità non mancano Alessandra Profilio Lʼestate è sbocciata da poco e in molti sognano già le agognate vacanze. Ma cos’è oggi la vacanza? Negli anni ʼ60-ʼ70, la vacanza…

Turismo responsabile e di comunità in Uruguay

Una buona prassi di economia sociale solidale mappata dal progetto “Sustainable and Solidarity Economy” Elisa Delvecchio, Riccardo Troisi L’esperienza dell’associazione Retos al Sur (Red de Economia y Trabajo Solidario en el Cono Sur) è fonte di grande ispirazione ed interesse e rappresenta uno dei principali esempi di economia sociale solidale in Uruguay. Si tratta di una…

Il fascino di riscoprire l’Italia a piedi

Ammappalitalia.it: un portale per la libera condivisione di sentieri e strade secondarie che collegano i borghi italiani Marco Saverio Loperfido Il sito internet www.ammappalitalia.it si occupa della percorribilità a piedi del territorio italiano, proponendosi come un archivio unico e organizzato dei sentieri che collegano i paesi e le città d’Italia. È una piattaforma a cui tutti possono accedere.…

Il fascino di riscoprire l’Italia a piedi

Ammappalitalia.it: un portale per la libera condivisione di sentieri e strade secondarie che collegano i borghi italiani Marco Saverio Loperfido Il sito internet www.ammappalitalia.it si occupa della percorribilità a piedi del territorio italiano, proponendosi come un archivio unico e organizzato dei sentieri che collegano i paesi e le città d’Italia. È una piattaforma a cui tutti possono accedere.…

Ambienti collaborativi per la didattica inclusiva

didattica collaborativa marco pontis

di Samuel Aldo Iacolina, ricercatore CRS4 nel settore della Human Computer Interaction e Marco Pontis, formatore Centro Studi Erickson e responsabile servizi educativi-riabilitativi integrati CTR Nuove abilità per l’autonomia e l’inclusione Nel corso degli ultimi decenni, le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT, Information and Communication Technologies) si sono diffuse ed evolute molto rapidamente, trasformando…

Parigi e gli attentati: talvolta la speranza si fa attendere

Parigi Bataclan hope

Parigi, luglio 2016. Un clima di assurda serenità in una città sotto attacco dal giorno in cui tutti diventammo Charlie Hebdo.  Una redazione di un giornale come molti, in una città che adesso al civico 10 di Rue Nicolas Appert hanno messo una targa commemorativa in ricordo di chi preferiva morire in piedi che vivere…

Welcome to Dublino: storie di ragazzi e gabbiani

dublino mare irlanda

Non si può raccontare Dublino, se non si è visto molto delle altre capitali d’Europa. Arrivando in città già si comprende d’essere in un luogo in cui tutto racconta di un patriottismo innegabile, di un amore per il divertimento che ha forti le proprie radici nella cultura, nella musica che dai Pub del centro invade…

Colombia: come finisce la guerra e inizia la pace?

colombia accordo di pace

“Informiamo l’opinione pubblica che questa mattina è stato raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco bilaterale e definitivo, per la consegna delle armi, per la garanzia della sicurezza e la lotta contro le organizzazioni criminali responsabili di omicidio e massacri o di azioni che attentano alla vita dei difensori dei diritti umani, dei movimenti sociali…

Una responsabilità europea

La minaccia terroristica ha assunto un volto nuovo, per questo motivo la reazione dev’essere comunitaria: Parlamento Europeo e Consiglio non si sono fatti trovare impreparati e hanno promosso una strategia anti-terrorismo europea Alessia Mosca Il terrorismo è un nemico con cui il mondo occidentale si confronta oramai da decenni. L’Unione Europea e i suoi cittadini,…

Una responsabilità europea

La minaccia terroristica ha assunto un volto nuovo, per questo motivo la reazione dev’essere comunitaria: Parlamento Europeo e Consiglio non si sono fatti trovare impreparati e hanno promosso una strategia anti-terrorismo europea Alessia Mosca Il terrorismo è un nemico con cui il mondo occidentale si confronta oramai da decenni. L’Unione Europea e i suoi cittadini,…