Socialnews

Inizia il Festival Internazionale dell’Aquilone a Cervia

di CULTURALIA DI NORMA WALTMANN Il Festival Internazionale dell’Aquilone celebra il ponte del 25 aprile con lo spettacolo “L’Uomo Calamita” di Giacomo Costantini con Wu Ming 2, l’annullo postale dedicato agli 80 anni dalla Liberazione, la Cerimonia delle Bandiere, il volo Nickelangelo’s party e il display collettivo East meets West, la delegazione dei Maori, la presentazione…

A Ravenna torna Sottocasa, Festival che mette al centro la periferia 

Torna il Festival di inizio estate multidisciplinare, diffuso e partecipato, esito di molti mesi di lavoro con cittadine e cittadini in alcuni quartieri periferici della città. Sottocasa Festival torna a Ravenna, per il sesto anno, dal 30 maggio al 20 giugno, frutto di un capillare lavoro che per molti mesi ha coinvolto cittadine, cittadini e realtà del territorio…

CAMBIARE LE REGOLE DEL GIOCO? SI PUÒ FARE!

11 E 12 OTTOBRE TORNANO “LE GIORNATE DI BERTINORO PER L’ECONOMIA CIVILE”:PER LA XXIV EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE ATTESI OLTRE 40 RELATORI E RELATRICI, 7 SESSIONI E 2 ANTEPRIME DI PRESENTAZIONE DATI A CURA DI ISTAT E UNIONCAMERE Forlì, 24 settembre 2024 – “Le regole del gioco. Proposte di trasformazione per uno sviluppo integrale” è il titolo…

Basaglia l’aveva previsto, e la Cassazione conferma: “residui di logica manicomiale nella 180”

In un’intervista rilasciata al quotidiano “La Stampa” riguardo il trasferimento delle competenze psichiatriche dai manicomi ai reparti ospedalieri Franco Basaglia ebbe modo di dire: “Negli ospedali ci sarà sempre il pericolo dei reparti speciali, del perpetuarsi di una visione segregante ed emarginante.“  Nel centenario della sua nascita, la Corte di Cassazione conferma la sua intuizione.…

Far incontrare la videoarte alle persone cieche e ipovedenti: succede a Forlì, a Ibrida Festival delle Arti Intermediali

La nona edizione del progetto che traduce in proposta culturale e artistica il cambiamento epocale che tutti stiamo vivendo compie un importante passo verso l’inclusività.  Con grandissima risonanza mondiale, si sono appena conclusi i Giochi paralimpici di Parigi: la crescente attenzione della società civile verso i diritti e le peculiarità delle persone con disabilità si…

27 Gennaio ❥ Giorno della Memoria

Lenz Fondazione presenta in streaming Rosa Winkel [Triangolo rosa] In streaming sul sito di Lenz Fondazione il 27 gennaio la creazione di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto sulla deportazione e sterminio degli omosessuali nei campi di concentramento nazisti per il Progetto permanente sulla Resistenza e l’Olocausto di Lenz Fondazione «Nel corso del regime nazista…

“Requiem sull’ottava nota”: il Capitano di San Gioacchino svela i meccanismi dei clan

di Mauro Rizzi Ci sono romanzi che si leggono. Anche con grande piacere. E altri che, invece, “si vivono”, dalla prima parola all’ultima. Quelli che ti fanno dimenticare di essere dall’altra parte della pagina. Che ti proiettano in un nuovo universo di sensazioni, sentimenti, suoni, colori, profumi. Capaci di farti provare il bello e il…

GIORNATA DELL’AFRICA 2022

ABUY: UN PONTE TRA L’EUROPA E L’AFRICA CHE PASSA PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Nel mese in cui ricorre la Giornata dell’Africa (25 maggio) Abuy, giovane start up digitale dell’industria creativa e culturale che opera nel mondo dell’economia interculturale tra Africa ed Europa, arricchisce il suo blog agoraafricaine.info con uno store on-line. I primi prodotti?…

“La fiamma spezzata” di Giovanni Taranto

La fiamma spezzata, Giovanni Taranto

In tutte le librerie dal 25 marzo 2021Nasce dalla penna di Giovanni Taranto un nuovo personaggio, il capitano dei Carabinieri Giulio Mariani, romano doc trapiantato nel Vesuviano in qualità di comandante della Compagnia di San Gioacchino. Mariani si trova a indagare sulla morte di un altro carabiniere, Ciro Casillo, avvenuta sei anni prima e a…

Farmaci e bambini

I bambini sono ancora troppo spesso dimenticati, e quindi poco garantiti, per quanto concerne la sicurezza, l’efficacia e l’appropriatezza dei farmaci a loro prescritti/somministrati.Anche grazie al contributo del Dipartimento della Valutazione dei Medicinali e la Farmacovigilanza del Ministero della Salute, si sono conclusi alcuni studi epidemiologici che hanno documentato, anche e in particolare in Italia,…