Massimiliano Fanni Canelles

Viceprimario al reparto di Accettazione ed Emergenza dell'Ospedale ¨Franz Tappeiner¨di Merano nella Südtiroler Sanitätsbetrieb – Azienda sanitaria dell'Alto Adige – da giugno 2019. Attualmente in prima linea nella gestione clinica e nell'organizzazione per l'emergenza Coronavirus. In particolare responsabile del reparto di infettivi e semi – intensiva del Pronto Soccorso dell'ospedale di Merano.

La questione curda, il nuovo nodo della guerra in Siria

Lo scorso mese gli Stati Uniti hanno annunciato la creazione di una nuova forza di sicurezza nel territorio controllato dai curdi siriani lungo il confine con la Turchia. Il presidente turco Erdogan ha subito risposto che avrebbe annientato questo nuovo “esercito di terrore” curdo. E la Siria è ripiombata nuovamente negli orrori di una guerra…

Armi proibite

Massimiliano Fanni Cannelles Occupandoci di medicina d’emergenza, non possiamo non parlare delle conseguenze di una guerra sulla popolazione civile. Per sua natura, un conflitto mira alla distruzione dell’individuo. Le armi sono costruite proprio per provocare il maggior danno possibile sul nemico, qualunque esso sia. In virtù delle innovazioni tecnologiche, alle cosiddette convenzionali si sono via…

Armi proibite

Massimiliano Fanni Cannelles Occupandoci di medicina d’emergenza, non possiamo non parlare delle conseguenze di una guerra sulla popolazione civile. Per sua natura, un conflitto mira alla distruzione dell’individuo. Le armi sono costruite proprio per provocare il maggior danno possibile sul nemico, qualunque esso sia. In virtù delle innovazioni tecnologiche, alle cosiddette convenzionali si sono via…

L’accordo di riservatezza: l’arma di Weinstein e dei suoi compari

Gli avvenimenti che hanno coinvolto Harvey Weinstein hanno messo in luce una modalità di potere sempre percepita ma che poche volte è salita all’onore delle cronache come ora. Il New York Times, The New Yorker, tutto il web e vari tabloid stanno raccontando gli abusi di questo produttore verso le donne con cui aveva rapporti…

Referendum in Catalogna: quale indipendenza, quale futuro?

referendum catalogna

Lluís Companys, il leader politico che dichiarò l’indipendenza della Catalogna dalla Spagna, venne fucilato nella fortezza di Montjuic a Barcellona dal governo di Francisco Franco che dichiarò la Catalogna “una regione nemica” e mise fuori legge la lingua catalana. Anche se l’oppressione è finita quarant’anni fa con il ritorno della democrazia e la riconquista di…

Tutto quello che c’è da sapere sui vaccini

vaccini rischi precauzioni

Nel 1796 il medico inglese Edward Jenner sperimentò per la prima volta una rudimentale vaccinazione in un bambino di 8 anni che guarì dal terribile vaiolo, una delle tante pandemie che decimavano la popolazione umana nei secoli passati. Il vaiolo appunto era un flagello, ma anche la peste che in tre pandemie distinte sterminò 160…

L’incubo Uragani e il cambiamento climatico

harvey cambiamento climatico

Houston, in Texas, ha registrato un clamoroso record di pioggia, a causa dell’uragano Harvey. Questo ha provocato un’inondazione di 51 centimetri. Un dato che supera il precedente record registrato a Medina, sempre in Texas, nel 1978. L’alluvione ha provocato danni, morti e più di 30.000 persone sfollate. Greg Abbott, governatore del Texas, ha detto che Harvey è…

Barcellona, come spiegare il terrorismo islamista

barcellona terrorismo

 Negli ultimi anni, lo Stato islamico ha rivendicato numerosi attacchi terroristici in Europa. Ha dato indicazioni di usare ogni mezzo, compresi l’uso di automobili o camion per colpire la folla. L’obiettivo era quello di rendere eclatanti azioni che non dovessero avere troppe complicazioni organizzative e rischi di intercettamento da parte degli organi di polizia. Ieri…

Kim Jong Un è succube della Cina?

Kim Jong Un ha avvisato il mondo che il suo paese continuerà a costruire armi nucleari, indipendentemente dalle sanzioni, dalla pressione politici o da quelle militari. La Corea del Nord ha, infatti, testato un nuovo missile balistico intercontinentale: si tratta dell’11esimo test effettuato quest’anno. Il lancio “ignora gli avvertimenti ripetuti dalla comunità internazionale” e “mostra…

Why does Saudi Arabia boycott Qatar?

qatar saudi arabia flags

On June 5, Saudi Arabia, Egypt, the United Arab Emirates, Bahrain and Yemen cut diplomatic relations with Qatar, accusing Doha of supporting “terrorism”. The list of demands, relayed to Qatar can be summarised as being to “align itself with other Arabs and the Gulf, militarily, politically, socially and economically, as well as in financial matters”.…