Massimiliano Fanni Canelles

Viceprimario al reparto di Accettazione ed Emergenza dell'Ospedale ¨Franz Tappeiner¨di Merano nella Südtiroler Sanitätsbetrieb – Azienda sanitaria dell'Alto Adige – da giugno 2019. Attualmente in prima linea nella gestione clinica e nell'organizzazione per l'emergenza Coronavirus. In particolare responsabile del reparto di infettivi e semi – intensiva del Pronto Soccorso dell'ospedale di Merano.

Analizziamo qui la terapia con #plasma iperimmune utilizzata contro il #coronavirus. Una modalità terapeutica conosciuta dall’Ottocento

Questa tecnica è conosciuta ed utilizzata da tempo. Fu inventata dai dottori Abel e Rowntree nel 1913 e poi sviluppata dal dottor Lucas nel 1950. Ancor prima di questo periodo si conosceva già un metodo rudimentale per estrarre dal sangue di pazienti infetti il siero (ricco di immunoglobuline) per utilizzarlo a scopi terapeutici. Nel 1890…

C’è correlazione fra #inquinamento, qualità dell’aria e maggiore rischio infettivo da #coronavirus?

Sono stati raccolti i dati di oltre 120 stazioni di monitoraggio in tutta l’Inghilterra. Sono stati analizzati il biossido di azoto (NO2) e il monossido di azoto (NO) in varie zone. Dallo studio sembra emergere un legame tra i livelli più elevati di inquinamento e il tasso di infezione e mortalità del virus. Un’ipotesi nel…

Perche il #coronavirus è più pericoloso per gli uomini che per le donne

Sostanzialmente nel tempo non si nota una prevalenza di contagi fra uomo e donna. Si contagiano in maniera uguale. Il dato importante invece è la prevalenza di mortalità che resta ampiamente sbilanciata dalla parte degli uomini. È stato chiaro fin da subito come il coronavirus provocasse danni maggiori ai maschi. Questa differenza di genere si…

#CORONAVIRUS IN ESTATE, cosa possiamo aspettarci.

Prima di tutto sappiamo che il #Covid19 si concentra prevalentemente nel tratto respiratorio umano e non nel sangue che la zanzara aspira durante la puntura. Il coronavirus poi, come Hiv e Ebola, non è in grado di sopravvivere all’interno della zanzara, albergare quindi nelle ghiandole salivari e venire inoculato alla puntura successiva. Questo perché l’enzima…

Gli organi che colpisce il Coronavirus

Il #coronavirus non aggredisce solo i polmoni ma anche cuore, cervello, fegato e reni. Ma questo, ad eccezione dell’intestino che spesso è colpito, avviene nelle forme gravi, in bassa percentuale, quando il sistema immunitario disfunziona e la cascata infiammatoria è eccessiva.Il virus utilizza i recettori ACE2 per penetrare nelle cellule e questi sono presenti sia…

#CORONAVIRUS: CAPIRE LA MALATTIA E COMPRENDERE COME DIFENDERCI

In questo grafico si evidenzia come esistono tre forme progressive nella malattia da #Covid19 (COronaVIrus Disease 19). Malattia che coinvolge prevalentemente il tratto respiratorio, in alcuni casi il tratto intestinale, il sistema nervoso e l’apparato cardiocircolatorio. La prima è una forma simile all’influenza o debolmente sintomatica o addirittura asintomatica. La maggioranza delle persone guariscono e…

LE GUERRE DEL GAS

Il picco petrolifero, cioè il momento in cui i giacimenti di petrolio progrediranno verso l’esaurimento verrà raggiunto nel 2020. Il ricorso al fracking, la fratturazione idraulica che utilizza solventi per frantumare le rocce del sottosuolo e “succhiare” le ultime gocce potrà spostare in avanti questo periodo ma con alti rischi per l’ambiente e aumento del…

CONTRO IL TUMORE UN RIMEDIO DEL CAVOLO

Da un pò di tempo è conosciuto l’effetto antitumorale dei germogli di broccoli, ma anche dei cavolfiori e cavolini di Bruxelles. Erano note le proprietà anticancerogene di queste piante per i tumori all’intestino ma ora è confermato anche l’effetto antitumorale contro il cancro della mammella. La molecola presente in queste piante efficace contro il cancro al seno è l’indolo-3-carbinolo (I3C)…

Arte: specchio e voce del cambiamento

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIERÀ IL DESTINO DEL MONDO

Il nostro futuro prossimo sarà in gran parte legato ai social network, al deep web, all’utilizzo dell’Internet of Things. Quest’ultimo, in particolare, permetterà a qualsiasi oggetto di connettersi alla rete: automobili, sensori ambientali, telecamere, elettrodomestici, impianti industriali. E non dimentichiamoci dei Bit-Coin, le nuove valute digitali slegate dalle banche centrali e dai Governi, e delle…