La Repubblica Democratica del Congo è un paese dell’Africa centrale dove la vita è particolarmente difficile e complicata. Già l‘Indice di sviluppo umano, che tiene in considerazione l’aspettativa di vita alla nascita, l’istruzione e il PIL pro capite, può darci un’idea visto che nel 2016 (e non per la prima volta) la Repubblica Democratica del…
Tag: diritti dei bambini
La Striscia di Gaza oggi: il conflitto senza fine
by
•La Striscia di Gaza è ormai diventata una prigione per i quasi due milioni di donne e uomini che la abitano: il blocco terrestre, aereo e marittimo imposto dallo Stato di Israele e dall’Egitto dal giugno 2007, dopo la vittoria di Hamas nelle elezioni legislative in Palestina, rende il territorio un vero e proprio ghetto.…
“Bruce Lee” e i giovani abitanti delle fogne di Bucarest
by
•Per le strade attorno alla Gara de Nord di Bucarest può capitare di incontrare un uomo corpulento che si aggira con l’aria di chi ha un certo potere. Si fa chiamare “Bruce Lee”, come l’attore, e anche lui è diventato famoso, ma per un motivo completamente diverso. Tutti i giornalisti, o registi, che hanno voluto…
Chi sono i nuovi schiavi in Europa?
by
•Se appare evidente come la schiavitù sia oggi un fenomeno drasticamente poco presente nei paesi occidentali, ciò non significa che sia stata debellata completamente. Al contrario, secondo il global slavery index, nel 2016 il numero di schiavi al mondo era intorno ai 45 milioni di individui sparsi in 167 paesi, a cui bisogna aggiungere le…
Perché l’acqua è un diritto umano universale
by
•22 marzo: giornata mondiale dell’acqua Viene celebrata ogni anno a partire dalla sua istituzione nel corso del Summit della Terra 1992 la Giornata mondiale dell’acqua. In quell’occasione, si svolse la prima conferenza mondiale dei capi di Stato sull’ambiente e, in quell’occasione, la scarsità crescente di acqua fu uno dei temi principali. L’obiettivo della sua instaurazione…