Isabella Martucci Nonostante il PIL diminuisca e la disoccupazione aumenti, il gioco non conosce crisi: la raccolta per il 2011 è di 80 miliardi di euro (AAMS, 2012) e, a gennaio del 2012, risulta pari ad 8,34 miliardi di euro, in crescita rispetto a dicembre del 2011. Il gioco d’azzardo esercita sull’economia un effetto perverso…
Tag: debito
l ricatto dell’usura
by •
Tiziano Agostini, Donatella Di Corrado, Giovanni Righi Il fine principale di una comunicazione del rischio è quello di fornire a singoli individui o a comunità informazioni sufficienti per operare una scelta e quindi di assisterli durante il processo decisionale. In ambito psicologico, l’analisi della percezione del rischio si inserisce a pieno titolo nel contesto delle…
Storia di una crisi
by •
Gabriele Pastrello Il crollo finale avvenne con il fallimento di Lehman Brothers, una grande banca di investimenti americana, nel settembre del 2008. Il panico finanziario tornò a livelli altissimi, e la caduta di produzione, esportazione ed importazioni accelerò fino alla metà del 2009. 1. L’antefatto Di certo c’è solo che tutto è cominciato con un…
Bisogna ripristinare un clima di fiducia
by •
Mario Draghi Dopo il calo del PIL nel secondo trimestre i più recenti indicatori confermano segnali negativi per i prossimi trimestri. Calano i consumi delle famiglie, sotto il peso dell’erosione del reddito disponibile a causa dell’inflazione e dell’aumento del servizio del debito. Le inchieste congiunturali rilevano pessimismo tra imprese e famiglie. Le prospettive di crescita…
