Vladimir Kosic Dopo 4 anni di ricerca e sviluppo sui temi delle disabilità nell’infanzia e nell’adolescenza, l’anno scorso l ‘OMS ha presentato l’ICF-CY (Children and Youth) per offrire agli operatori ed ai genitori “un linguaggio standard e unificato che serva da modello di riferimento per la descrizione della salute e degli stati a essa…
Tag: adolescenza
Il complesso universo dei genitori in prestito
by
•Alessandra Maggi L’ultima ricognizione realizzata dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza ci dice che nei primi cinque anni del nuovo secolo gli affidi sono cresciuti del 50%. Un dato confortante, perché va di pari passo con la chiusura degli Istituti, ma anche un dato che va letto avendo attenzione ad…
La morte non ti fa bella
by
•L’adolescenza è un periodo della vita caratterizzato da grandi mutamenti sia nel fisico che nella psiche; costanti sono le preoccupazioni e gli ideali. Inizia il periodo dell’ emancipazione ma anche dei conflitti con se stessi e con gli altri. Il baricentro del sostegno e della sicurezza si sposta fuori dalla famiglia per aggrapparsi ad un…
Modelli di lotta e di collaborazione
by
•Vittorino Andreoli L’evoluzionismo darwiniano ha influenzato l’idea della violenza sociale quale fattore indispensabile per l’affermazione dell’individuo, ma altri stimoli vengono dal marxismo e dalla psicoanalisi, per cui l’aggressività è insita nel bambino. Oggi però è senz’altro più costruttivo evidenziare che i risultati migliori per la società vengono dalla collaborazione e dal senso di appartenenza a…
Grazie Social News!
by
•Serenella Pesarin Con l’obiettivo primario di sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti soggettivi dei minori nasce la collaborazione tra questa testata ed il Ministero della Giustizia. Questo primo numero destinato alla Giustizia Minorile propone un quadro generale degli aspetti normativi, organizzativi ed operativi che ne caratterizzano il sistema ed è il necessario preliminare alla presentazione di…