Categoria: Sociale

Scuola: laicità e ideologia

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Storia ed evoluzione della scuola italiana. La scuola italiana cresce insieme al suo paese e ha subito notevoli evoluzioni, con ripercussioni, anche, spiacevoli. Oggi, in un periodo di crisi, la scuola vive la sua via crucis, in una processione a cui assistono docenti, alunni, famiglie. Ripercorrendo le orme del passato si…

Cenni storici del teatro arabo-islamico

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Le origini del teatro arabo-islamico, il suo carattere specifico, i rapporti con altri popoli. La cultura teatrale del teatro arabo-islamico ha antiche origini,  risale all’età preislamica (475-622). Le testimonianze storiche ci tramandano l’impiego di testi poetici accompagnati da musica e mimica. Sono stati ritrovate traduzioni di testi teatrali Greci, Mattā b.…

Scuola, 15 milioni di euro per progetti didattici contro la dispersione scolastica

di Ornella Esposito Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, ha firmato ieri il decreto ministeriale previsto dal DL ‘L’Istruzione riparte’ (articolo 7), dando il via al bando per il Programma di didattica integrativa e innovativa volto contrasto della dispersione scolastica.  Il finanziamento totale è di 15 milioni di euro. Le scuole posso presentare…

Minori fuori dalla famiglia: quanti sono e come vivono. Soprattutto, quale business?

di Ornella Esposito Si ritorna a parlare dei bambini in affidamento. Il Tavolo Nazionale Affidi ribatte al recente articolo di «Panorama» che parla di “business della sofferenza minorile”, mentre SOS Bambini presenta una guida pratica  per chi si occupa di accoglienza. Quello dei bambini e adolescenti che vivono in affidamento presso altre famiglie o in…

La Signoria tra il IX e X secolo

di Tiziana Mazzaglia    @TMazzaglia Una breve sintesi su quanto ha caratterizzato i secoli IX e X: Proprietà fondiaria, poteri, obblighi, il banno, i tributi fiscali, le carte di franchigia. Fra il IX e il X secolo in ambito rurale si formarono le signorie fondiarie, così denominate, perché basate sulla proprietà fondiaria. In questo periodo i…

One Billion Rising 2014: un ballo per la giustizia

E’ quasi tempo di 14 febbraio anche per quest’anno. Cioccolatini, fiori, cuoricini rossi e diabetico romanticismo ovunque per via della festa degli innamorati? Quest’anno per tutti coloro che storcono il naso solo a leggere la data e programmano modi fantasiosi per boicottare San Valentino, ma anche per tutti coloro i quali hanno a cuore la…

Opere d’arte per finanziare aiuti alla Syria: Help Syria Children

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Raffaella Pallone e Savi Arbola sono solo due degli artisti che hanno ceduto le loro opere alla raccolta fondi ‘Help Syria Children’. Raffaella Pallone e Savi Arbola sono i portavoce e gli esponenti principali di un gruppo di artisti che offrono le loro opere a prezzo simbolico e non secondo la…

Migrazione: nasce il Fondo unico asilo e immigrazione, il 45% sarà usato per l’integrazione

di Ornella Esposito Nel corso della presentazione del rapporto di Actionaid “L’Italia e la lotta alla povertà nel mondo” la ministra per l’Integrazione, Cécile Kyenge, ha annunciato che: «Da quest’anno e fino al 2020 tutti i fondi europei destinati all’immigrazione saranno riuniti in un unico fondo, che si chiamerà Fondo Asilo e Immigrazione, e il…

Un convegno per “Guarire l’economia”

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Un convegno tenutosi a Roma, il 27 gennaio 2014, presso Palazzo Ponziani, Casa di Santa Francesca Romana a Ponte Rotto.   “Guarire l’economia, per un nuovo modello economico fondato sul Bene comune”, il titolo di una giornata d’incontro su temi attuali e importanti esposti con la speranza di sanare situazioni ormai…

Decreto svuota carceri, il punto di vista dal basso. Intervista ad un operatore sociale

di Ornella Esposito Passa in commissione Giustizia il decreto legge contro il sovraffollamento della carceri, approvato il 17 dicembre scorso, che dovrà essere convertito in legge. SocialNews intervista Umberto Esposito.   E’ stato uno degli ultimi atti del Governo Letta 2013, il cosiddetto decreto “svuota carceri”, misura urgente per fronteggiare il grave problema del sovraffollamento delle…