Categoria: Sociale

Percorsi di cittadinanza attiva

Federica Cabas, pedagogista e responsabile del progetto “Percorsi di cittadinanza attiva: un’esperienza per rafforzare consapevolezza dei propri diritti” per @uxilia Onlus “Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo, nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta…

Chi è un buon cittadino?

Federica Cabas, pedagogista clinico e responsabile del progetto “Percorsi di cittadinanza attiva: un’esperienza per rafforzare la consapevolezza dei propri diritti” per @uxilia Onlus Chi è un buon cittadino? Gli alunni delle 1^ della scuola secondaria di primo grado di Mariano del Friuli (GO) hanno partecipato attivamente ad un lavoro di gruppo il cui focus era la…

Cittadinanza attiva a scuola: sì o no?

Ma i docenti delle scuole come rispondono alla realizzazione di progetti e percorsi che stimolano l’osservazione e il dibattito tra gli studenti? Abbiamo intervistato i professori coinvolti da @uxilia Angela Caporale, caporedattrice di SocialNews Quale elemento del progetto ritiene più interessante e costruttivo? Docente scuola primaria:”Affrontare argomenti profondi come i diritti e la cittadinanza è…

Piccoli amministratori crescono

La partecipazione al Consiglio comunale dei ragazzi è, per molti, un’esperienza fondamentale nella formazione democratica. Cittadinanza attiva e partecipazione si uniscono permettendo ai giovani di imparare divertendosi. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi permette ai bambini di vivere un’esperienza concreta di cittadinanza attiva e di partecipazione democratica, sviluppando progetti e realizzando attività che coinvolgono i fanciulli…

I bambini giuridicamente invisibili

Michela Arnò, caporedattrice SocialNews on-line Grazie alla campagna #IBELONG, l’Alto Commissariato ONU per i rifugiati, UNHCR, vuole sensibilizzare la popolazione mondiale al problema degli apolidi, soprattutto quando si tratta di milioni di bambini ai quali vengono negati tanti, troppi, diritti Sono vivi, ma non possono provare la loro esistenza. Sono essere umani, ma sono privi…

Milioni di bambini non registrati

Angela Caporale, Caporedattrice di SocialNews Un terzo dei bambini che vengono alla luce non vengono registrati: questa mancanza implica l’impossibilità di fruire di determinati diritti. L’UNICEF, da sempre in prima linea, ha testato alcuni metodi innovativi e tecnologici per ridurre l’impatto del problema e offrire un futuro migliore ai bambini Un terzo dei bambini del…

Cittadinanza è… food-sharing

Susanna Svaluto Moreolo Con l’avvio di Expo Milano sembra d’obbligo dedicare qualche parola al tema del cibo e della sovranità alimentare. “Nutrire il pianeta, energia per la vita” questo l’argomento centrale dell’evento internazionale iniziato in maggio e che vedrà l’arrivo nel capoluogo milanese di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. In una società…

Sessant’anni di gruppi esperienziali

Dicendo “Gruppi Esperienziali” si intendono vari gruppi diversi tra loro, con tecniche di conduzione e finalità ben precise. In comune hanno il fatto di essere poco strutturati e lo sfruttare l’esperienza comune per poter accrescere la consapevolezza di ciascuno sui processi   e sulle dinamiche interpersonali e di gruppo. Le origini dei gruppi esperienziali vanno…

“L’Università di Medicina, un simbolo ed un riferimento per le generazioni passate e future”

 Prof. Roberto Di Lenarda Preside Facoltà Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Trieste  I laureati in Medicina e Chirurgia, ad un anno dalla laurea, sono occupati nel 70% dei casi, mentre, a 3 e 5 anni, rispettivamente, nel 97 e nel 100%. A seguito della riforma del sistema universitario italiano (legge 240/2010, cosiddetta “Legge…

Il cane non è un quadro

di Mauro Farina Da alcuni anni, nella cinofilia, vi è il brutto vizio, da parte di molti “appassionati”, se così si possono definire, i quali variano il colore del mantello dei propri cani per ottenere risultati maggiori nelle gare di bellezza. “La colorazione artificiale dei cani è vietata, ma è pure nella tradizione di alcune…