Categoria: Sociale

Il partito “Diritto e Giustizia”: un nuovo sincretismo ideologico in Polonia

Il nuovo governo di Varsavia porta il paese sempre più lontano dall’Europa. Come si è arrivati a questo punto? Carla Tonini “Diritto e Giustizia” (PiS) è il partito fondato dai fratelli Lech e Jarosław Kaczyński nel 2001. Formalmente è una forza di centro-destra, nata dall’unione delle frange democratico-cristiane di “Alleanza Elettorale Solidarnosć” (AWS) e dell’”Intesa…

Geert Wilders punta alla vittoria elettorale in Olanda per distruggere l’Europa

Geert Wilders è un furbo populista che ama mettere in guardia circa i pericoli degli immigrati musulmani. Con un singolo Tweet ben lanciato, ha incendiato la scena politica della sua nazione per giorni. E, in un momento di relativa prosperità per giunta, è riuscito a concentrare timori oscuri su quanto sta accadendo nelle moschee in tutta…

Mutilazioni genitali femminili: una “festa della donna?”

mutilazioni genitali femminili 8 marzo

Otto marzo: giornata internazionale della donna, per celebrare le dure lotte di rivendicazione femminile e sensibilizzare l’opinione pubblica su discriminazioni, prevaricazioni e violenze di cui le donne sono ancora costantemente vittime. Ma il vero significato che l’otto marzo dovrebbe avere, purtroppo, sembra essersi perso nel tempo. Oggi si preferisce uscire con le amiche o andare…

Elezioni francesi: Alain Juppé o François Fillon per la “Droite” anti Le Pen?

Alain Juppé potrebbe vincere il primo turno delle elezioni se sostituisse François Fillon, lo rivelano i sondaggi Embed from Getty Images Alain Juppé vincerebbe il primo turno delle elezioni presidenziali francesi se sostituisse François Fillon, l’attuale candidato di destra accusato di corruzione, fresco di defezioni interne. Duro colpo per il signor Fillon, che ha rifiutato di…

Il prezzo della benzina tra accise e folclore

prezzo benzina accise

Nel documento “ALIQUOTE DI IMPOSTA VIGENTI NEL SETTORE DELLE ACCISE” aggiornato al 1° gennaio 2017, che si trova facilmente sul sito www.agenziadoganemonopoli.gov.it, vedi anche la Legge n.288 del 24 dicembre 2012, leggiamo che le aliquote di accisa sono fissate sulla benzina a Euro 728.40 per mille litri. Per conoscenza, vediamo brevemente altre accise ad uso…

The clash between Protectionism and Industry 4.0, Digital and Sharing Economy

The forces that will rule the world are financial, migratory and technological. In the technological field numerous innovations are transforming both the industrial and energy sector: it is what we call and will call industry 4.0. Very soon workers’ lives and, therefore, our lives as well, will never be the same. We are talking about…

Campi profughi, dove vengono calpestati i diritti umani

campi profughi calais idomeni

Dal 2011 ad oggi, la coesione dell’Europa è stata messa a dura prova dall’arrivo di milioni di profughi che cercano rifugio nel continente per sfuggire a situazioni disumane e degradanti. Tutto ciò ha messo a dura prova lo spirito di unione che aveva fatto da collante tra gli Stati alla ricerca di un’identità comune negli…

Industria 4.0 e protezionismo: qual è la ricetta della politica?

industria 4.0 protezionismo taxisti roma ber

Le forze che governeranno il mondo sono finanziarie, migratorie e tecnologiche. In quest’ultimo campo numerose innovazioni stanno trasformando i settori energetici e industriali, è quella che chiamiamo e chiameremo industria 4.0. A breve la vita dei lavoratori e, quindi, di tutti noi non sarà più la stessa. Parliamo della rivoluzione digitale: stampa 3D, robotica avanzata, intelligenza artificiale, gestione…

Elezioni francesi: Emmanuel Macron, un “Underdog” all’Eliseo?

Embed from Getty Images Con il partito socialista che vira a sinistra, e il centrodestra bloccato da un candidato compromesso (François Fillon), alla testa del nuovo movimento arriva il “giovane” Macron, certamente correrà per l’Eliseo, ma riuscirà a battere Marine Le Pen ed il suo? Analizziamo le figure delle prossime elezioni Presidenziali Francesi.   Chi è…

Adesso parlo io: la parola contro il bullismo

“Abbiamo compreso, contro ogni previsione, che i ragazzi vogliono parlare e raccontarsi se incontrano adulti che sanno ascoltare senza giudicare, se trovano il mezzo che permette loro di aprirsi.” Il bullismo, una realtà spesso sottovalutata che può arrivare a creare situazioni di forte disagio e portare a risvolti drammatici. Pepita Onlus, che da anni si…