Categoria: Sociale

Chi fa la guerra con le armi italiane?

armi italiane arabia saudita

Italia 2016, l’industria bellica cresce. Secondo quanto riportato dalla Relazione annuale al Parlamento in materia di armamenti del 2017, contenente le operazioni autorizzate e svolte entro il 31 dicembre dell’anno precedente, le esportazioni hanno registrato un aumento dell’85,7% rispetto al 2015, arrivando a 14,6 miliardi di euro. Tale Relazione viene resa dal Governo in applicazione…

La palude dell’Ibis

somalia mogadiscio

Mogadiscio, Somalia, 16 dicembre 1992. Un distaccamento di 10 uomini del 9’ Reggimento “Col Moschin”, unità dell’elite dell’Esercito Italiano, entra nella capitale del Paese africano con i suoi automezzi. Obiettivo? Riprendere l’edificio che, fino a qualche anno prima, aveva ospitato l’ambasciata italiana. Non trovano resistenza ed anche il palazzo è vuoto. Dopo aver messo in…

La via italiana con l’Africa passa anche per il Congo

Congo miniere

Il Congo, archetipo dell’Africa, ha bisogno di una nuova leadership per costruire un futuro di opportunità Erik Burckhardt Quando dalla nostra parte del Mediterraneo pensiamo all’Africa, risulta impossibile costruirci un’immagine precisa di questo continente, così grande ed eterogeneo, per i più sconosciuto e per tutti affascinante e misterioso. Seppur inconsapevolmente, è, tuttavia, probabile che, se…

Baobab Experience: l’accoglienza nel Lazio non si fa sgomberare

baobab experience migranti Roma

Secondo il Ministero degli Interni i migranti e rifugiati che sono giunti via mare in Italia nel 2016 sono stati 181.436, mentre dall’inizio dell’anno al 30 giugno 2017 gli arrivi stimati sono 83.360, situazione nella quale la regione Lazio ospita circa il 9% del totale. Il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar)…

Schiave d’Italia, lo sfruttamento lavorativo e sessuale delle donne romene in Sicilia

sfruttamento donne romene campi sicilia

La produzione ortofrutticola ragusana costituisce una delle più importanti realtà dell’economia siciliana e di tutto il Meridione, oltre a rappresentare una delle principali fonti di provenienza di prodotti agricoli non confezionati a livello nazionale. Grazie al clima favorevole e a tecniche di coltivazione avanzate, Ragusa rifornisce, anche fuori stagione, di ortaggi i supermercati d’Italia ed…

Turismo sostenibile: sì viaggiare, con rispetto

turismo sostenibile

Il concetto di turismo sostenibile è nato negli anni Ottanta e mira a soddisfare i bisogni dei viaggiatori e delle popolazioni ospitanti, senza danneggiarle in alcun modo e, anzi, favorendo e proteggendo le opportunità per il futuro. Significa viaggiare facendo attenzione alle tre E: Ethics, Economy ed Environment, osservando attentamente l’impatto etico, economico e ambientale…

Alchimie, come accade che da estranei si diventa prossimi

Sono quindici uomini, pelle ispessita dal sole, sguardi traversi, guardinghi, alle volte appuntiti. Alcuni, i più giovani, hanno ciglia lunghe e sguardi che alternano speranza, stanchezza, sfida… per quanto ancora? Sono i miei studenti di italiano, questa volta vengono dal Pakistan, dall’Afganistan, dal Kashmir, sono i “famosi” profughi della rotta balcanica, quelli che hanno camminato…

Come proteggersi dalle truffe finanziarie

come difendersi dalle truffe

Durante gli ultimi 3 appuntamenti abbiamo cercato di capire quanto costava un mutuo con la consapevolezza che, a breve, il costo del denaro nell’eurozona aumenterà nuovamente. Oggi faremo un breve accenno alle truffe finanziarie. Investire i propri risparmi non è facile principalmente perché: Visto che parliamo di risparmi abbiamo fatto dei sacrifici per  accumularli e,…

L’intervista, vivere l’era dello stupro di gruppo

violenza sessuale stupro di gruppo

L’opinione pubblica in questi giorni si è mossa attraverso media e social network per evidenziare il proprio disgusto e lo sgomento provato nell’apprendere dello stupro patito per lungo tempo da una adolescente del sud Italia. A capo dello squallido piano vi è stato, stando alle indagini effettuate dagli inquirenti delle forze dell’ordine, il fidanzatino della…

Ius soli, la vera nazionalità è l’umanità

È decisamente, quella dello ius soli, la questione che in queste settimane catalizza l’attenzione dei mass media. Si è parlato di cosa prevede, cosa comporta, del perché “sì” al perché “no”, così come sono stati evidenziati chi sono i movimenti, i partiti, i personaggi favorevoli e  chi invece si schiera in maniera contraria. Ma siamo…