Categoria: Sociale

Squalo: è davvero un animale pericoloso?

Al mondo si registrano più vittime, ogni anno, a causa della caduta di noci di cocco che non per il morso di un pescecane. (Mario Tozzi) Presente negli oceani e nei mari di tutto il mondo con oltre cinquecento specie riconosciute, lo squalo (Selachimorpha) è un pesce cartilagineo predatore la cui importanza per l’ecosistema marino…

Fondazione Foresta Onlus, uno sportello contro la violenza sulle donne

“Il problema dell’8 marzo? La festa delle donne… è ancora senza l’uomo”. È questa la posizione di partenza della Fondazione Foresta Onlus di Padova che, proprio l’8 marzo 2018, ha aperto uno sportello rivolto agli uomini per aiutarli a comprendere la violenza contro le donne, a riflettere su loro stessi e sulla loro maschilità. L’iniziativa…

Truffe: sedicenti guru e finti santoni

Centinaia sono i raggiri che ogni anno, in Italia, vengono messi in atto da sedicenti santoni e guaritori. Si tratta di professionisti dell’inganno che adescano le loro vittime tra soggetti deboli, persone con drammi personali alle spalle che, per ignoranza o debolezza, si rivolgono loro per colmare un vuoto nella propria vita o cercando una…

Che ti ridi Barbara?

Rideva allora, una trentina d’anni fa dietro le sbarre, brigatista; rideva un mese fa ironizzando sul quarantennale della strage di via Fani, a cui lei partecipò, come assassina, forse sorridendo anche in quell’occasione, mentre una pioggia di piombo abbatteva i cinque uomini della scorta di Aldo Moro. E ha sorriso anche venerdì in un centro sociale…

Medicina in zone di guerra: quali diritti?

“Un figlio, idolo dei genitori, allevato e curato per lunghi anni da una tenera madre che s’atterriva alla più lieve indisposizione di lui, un brillante ufficiale idolatrato dalla famiglia, che ha lasciato moglie e figli…. eccolo steso nel fango, nella polvere, bagnato dal proprio sangue. La sua maschia, bella figura è irriconoscibile, la sciabola o…

Il principio di Peter, ovvero: perché il tuo capo è incompetente

Alla fine degli anni ’60, lo psicologo canadese Laurence J. Peter enunciò il seguente principio paradossale (chiamato da allora Principio di Peter): «Ogni membro di un’organizzazione gerarchica sale nei livelli della gerarchia sino a raggiungere il suo massimo livello di incompetenza»… (dal sito di Images des Mathématiques) Apparso originariamente il 21 luglio 2010 Reopost on On…

Net Dossier: come sta internet?

Perché parlare della salute di internet? Internet è un ecosistema. Un’entità vivente che dipende da miliardi di persone per conoscenza, mezzi di sussistenza, auto espressione, amore… La salute di questo sistema dipende, e influenza chiunque la usi. I segni di cattiva salute in una qualsiasi parte della rete influiscono sul tutto. Siamo tutti collegati. Quanto…

IL NUOVO MONDO DELLE “SMART FACTORY”

ECCO LE CONDIZIONI INDISPENSABILI E I LIMITI OPERATIVI ENTRO CUI UNA INDUSTRIA DEVE OPERARE PER POTER ESSERE CONSIDERATA A PIENO TITOLO NELL’ERA “4.0”: INEROPERABILITÀ, TRASPARENZA DELLE INFORMAZIONI, ASSISTENZA TECNICA E DECISIONI DECENTRATE, TUTTO SOSTENUTO DAI SISTEMI OPERATIVI DELL’IMPIANTO In principio fu il vapore e le prime macchine cominciarono a meccanizzare alcune delle attività dei nostri…

Sarai i miei occhi, riappropriarsi dei colori della vita grazie ai cani guida

The Harvest: la denuncia del caporalato nell’Agro Pontino

Gurwinder è originario del Punjab, ma lavora come bracciante delle serre dell’Agro Pontino e vive con la comunità Sikh in provincia di Latina. Hardeep è una mediatrice culturale, nata e cresciuta in Italia da genitori indiani.  Lei cerca il riscatto dai ricordi di una famiglia emigrata in un’altra epoca, mentre lui è costretto ad assumere sostanze…