Categoria: Sociale

The Harvest: la denuncia del caporalato nell’Agro Pontino

Gurwinder è originario del Punjab, ma lavora come bracciante delle serre dell’Agro Pontino e vive con la comunità Sikh in provincia di Latina. Hardeep è una mediatrice culturale, nata e cresciuta in Italia da genitori indiani.  Lei cerca il riscatto dai ricordi di una famiglia emigrata in un’altra epoca, mentre lui è costretto ad assumere sostanze…

La battaglia contro le dipendenze: il lavoro dell’Associazione Primavera Onlus

Abbiamo incontrato Giovanni Oliva, presidente pro-tempore dell’Associazione Primavera ONLUS, nata nel 1980 ad Alghero, cittadina del nord ovest della Sardegna per farci raccontare il loro impegno, che si focalizza sulla riabilitazione di persone che hanno dipendenze da sostanze stupefacenti e alcol. La grande forza di volontà dei suoi membri ha portato a perfezionare, anno dopo…

Donne e disabilità, quando la discriminazione è doppia

Secondo i dati Istat, le donne disabili in Italia sono circa un milione e settecento mila. Si tratta di donne sottoposte a una doppia discriminazione, causata allo stesso tempo dal loro genere e dalla loro condizione di disabilità. Ora, un progetto europeo vuole studiare questa condizione e formulare delle soluzioni. Nel 2009, l’Italia ha ratificato…

Tutti hanno il diritto di giocare a pallone: il libero accesso alle discipline sportive senza distinzione di credo, di colore o di etnia

In Italia nel febbraio 2016 è stata approvata una legge che riconosce lo “ius soli sportivo”, ossia  una norma che consente ai minori stranieri regolarmente residenti in Italia e che abbiano compiuto il decimo anno di età, di essere tesserati presso le federazioni sportive con le stesse procedure previste per il tesseramento dei cittadini italiani: questo rappresenta…

Alice Italian Food Academy: una nuova scuola di cucina italiana per i giovani di Nairobi

Alice Italian Food Academy è, prima di tutto, un progetto di solidarietà, innovativo e ad alto contenuto sociale. Ideato dalla Onlus Alice for Children, associazione impegnata dal 2007 a sostegno dei bambini del Kenya, propone la costruzione di una nuova scuola di cucina italiana che aprirà nel luglio 2018 nel villaggio di Utawala, a Nairobi,…

Repubblica Democratica del Congo, un inferno per donne e bambini

bambino congo cobalto

La Repubblica Democratica del Congo è un paese dell’Africa centrale dove la vita è particolarmente difficile e complicata. Già l‘Indice di sviluppo umano, che tiene in considerazione l’aspettativa di vita alla nascita, l’istruzione e il PIL pro capite, può darci un’idea visto che nel 2016 (e non per la prima volta) la Repubblica Democratica del…

La Striscia di Gaza oggi: il conflitto senza fine

palestina striscia di gaza bambini

La Striscia di Gaza è ormai diventata una prigione per i quasi due milioni di donne e uomini che la abitano: il blocco terrestre, aereo e marittimo imposto dallo Stato di Israele e dall’Egitto dal giugno 2007, dopo la vittoria di Hamas nelle elezioni legislative in Palestina, rende il territorio un vero e proprio ghetto.…

Un rifugiato in famiglia, l’esperienza di Refugees Welcome Italia

samuel refugees welcome italia

“L’accoglienza, prima o poi, finisce, e una volta che i rifugiati si trovano con i documenti in mano, e devono uscire dal centro di accoglimento, a nessuno interessa niente del loro futuro in strada”. Maria Cristina Visioli, segretaria nazionale di Refugees Welcome Italia, commenta così, con grande amarezza, lo stato del sistema ufficiale di accoglienza…

La tragedia dei Rohingya: così può nascere una persecuzione

myanmar rohingya persecuzione

Lo scorso 25 agosto l’esercito birmano del Myanmar ha lanciato un’offensiva militare nei confronti di tutti gli appartenenti all’etnia Rohingya presenti nello Stato del Rakhine. Da quel giorno, costretti alla fuga, circa 650mila Rohingya hanno attraversato il confine tra Myanmar e Bangladesh, diretti a Balu Khali – campo di emergenza allestito nel fango della città…

Libertà sessuale in Tunisia: intervista a Giada Frana, blogger di “Un’italiana a Tunisi”

In Tunisia il tema della libertà sessuale è intriso di tabù e restrizioni che lo rendono argomento proibito. Questo perché in Tunisia la democrazia degli ultimi anni ha reso la libertà sessuale un tema da approfondire, nei limiti della religiosità, o di un certo senso del pudore. Se negli ultimi mesi abbiamo assistito a maggiori…