Categoria: Mondo

L’identità raccontata dai ragazzi

La collaborazione delle classi quarte del Liceo delle Scienze Umane del Convitto Nazionale Paolo Diacono con @uxilia e la realizzazione del convegno “Un bacio al vento”. “Un bacio al vento” è solo l’ultimo atto di un percorso cominciato molti mesi fa. È la coronazione di una serie di incontri che hanno portato noi studenti ad…

I bambini giuridicamente invisibili

Michela Arnò, caporedattrice SocialNews on-line Grazie alla campagna #IBELONG, l’Alto Commissariato ONU per i rifugiati, UNHCR, vuole sensibilizzare la popolazione mondiale al problema degli apolidi, soprattutto quando si tratta di milioni di bambini ai quali vengono negati tanti, troppi, diritti Sono vivi, ma non possono provare la loro esistenza. Sono essere umani, ma sono privi…

Milioni di bambini non registrati

Angela Caporale, Caporedattrice di SocialNews Un terzo dei bambini che vengono alla luce non vengono registrati: questa mancanza implica l’impossibilità di fruire di determinati diritti. L’UNICEF, da sempre in prima linea, ha testato alcuni metodi innovativi e tecnologici per ridurre l’impatto del problema e offrire un futuro migliore ai bambini Un terzo dei bambini del…

L’Italia che odia Greta e Vanessa

Sul perché Mark Zuckerberg ci consiglia i libri

Mark zuckerberg

di Valentina Tonutti Non è passata inosservata la nascita di A Year of Books, la pagina facebook creata da Mark Zuckerberg che mira a consigliare agli utenti del social network un libro ogni due settimane. Questa curiosa e a prima vista audace iniziativa è stata lanciata dal profilo ufficiale del CEO di Facebook in persona…

Non solo ISIS, l’altro lato della guerra al califfato

Se i mezzi a disposizione dell’ISIS ci hanno permesso, volenti o nolenti, di scoprire cosa loro hanno deciso di chiamare “giustizia”, non significa che siano i soli a fare della violenza il loro pane quotidiano. Per un attore come il Califfato la comunicazione è linfa vitale; sulla scia di Al Qaida, tutti gli attori terroristici,…

Perchè Brittany Maynard ha deciso di morire.

di Valentina Tonutti «Non sono una suicida. Se lo fossi, avrei consumato tutta la mia scorta di medicine già molto tempo fa. Non voglio morire. Ma sto morendo. E lo voglio fare a mio modo.» Il primo novembre, infatti, pochi giorni dopo il compleanno di suo marito, Brittany Maynard morirà nella sua camera da letto,…

Quello che i curdi dicono

di Valentina Tonutti Sono la popolazione che sta aiutando le forze americane a contrastare l’IS, un ponte levatoio tra Occidente e Medio Oriente, sono il popolo islamico che sta contrastando con maggior fervore l’Isis. Ma chi sono e cosa pensano gli abitanti del Kurdistan dell’ultima crisi in Iraq? Lo abbiamo chiesto a Rete Kurdistan –…

La natura dell’Unione Europea nei settori della sicurezza internazionale e della gestione delle crisi – L’azione antipirateria della EU NAVFOR Somalia – Missione Atalanta nell’area del Corno d’Africa (parte III)

di Alfonso De Laurentiis   La Missione Atalanta è ormai attiva da più di cinque anni. Perché l’Unione Europea insegue i pirati e pattuglia i mari al largo delle coste delle Somalia e perché è ancora lì? All’inizio erano i singoli Stati Membri a scortare le navi del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite che…

Infrastrutture e competitività

di Giulia Pezzano 26 miliardi di euro. A tanto ammontano i finanziamenti concessi dall’Unione Europea nel settore dei trasporti. Nove i corridoi principali di trasporto: l’Italia dovrebbe essere attraversata da ben cinque di essi. L’uso del condizionale è, purtroppo, d’obbligo; il nostro Paese è infatti campione d’inadempimento e di spreco delle risorse europee (basti pensare…