Categoria: home

Olimpiadi e Mondiali di calcio? Tutti li vogliono, ma non portano troppa fortuna…

Quando vennero assegnati i Giochi Olimpici al Brasile e i Mondiali di Calcio alla Russia, i due paesi trainavano i “Brics”. Oggi la situazione è ben diversa Gabriele Lagonigro Saranno anche un volano per l’economia, per il miglioramento delle infrastrutture e per l’immagine turistica dei Paesi ospitanti, ma –  almeno gli ultimi – non portano certo…

The results of the Election Day show us next US and world leader

Anab Dahir Mohamed

  As world citizens, we give our moral support of next US president that will lead the world tremendous and powerful Country. Although US citizens vote for both the best interest of their Country and American global ties and international relations, it is quite significant that American foreign policy stabilize world security and peace creating love and…

“Il disabile? Soggetto attivo e non solo da proteggere”

Vincenzo Zoccano è il Presidente della consulta delle associazioni dei disabili per il Friuli Venezia Giulia. È, inoltre, docente di informatica preSSo l’Istituto regionale per ciechi Rittmeyer  Ilenia Cassanelli     Vincenzo Zoccano, esponente del mondo della disabilità, si colloca tra i massimi esperti nel campo delle politiche per i disabili e nelle tecnologie assistive…

Quando USA e URSS usavano le Olimpiadi per fare politica

Tanti i boicottaggi e le rinunce per la Guerra fredda, il conflitto fra Israele e il mondo arabo, e l’apartheid Lorenzo De Grassi Nel corso degli anni, nessun altro evento è stato oggetto di ripetuti utilizzi con secondi fini di carattere politico come le Olimpiadi. È indubbio, infatti, come, con il passare del tempo, i…

Tecnologia e show: si può ancora parlare di sport?

Business, Spettacolo, Tecnologia e visibilità: i Giochi di oggi, tanto lontani da quelli di ieri Andrea Tomasella Quando si parla di Olimpiadi, l’evento sportivo globale per antonomasia, generalmente tornano alla mente due scenari: i Giochi Antichi e le Olimpiadi dell’era moderna. I primi si riferiscono ai Giochi olimpici che si svolgevano nella Grecia antica, nella città…

De Courbertin? I Greci ne avrebbero pensato tutto il male possibile…

L’importante, alle Olimpiadi nell’Antica Grecia, non era partecipare, ma vincere. Oggi tutto è cambiato. O Forse no. Le mille contraddizioni della società odierna Lorenzo De Vecchi   Nell’antichità, le Olimpiadi rappresentavano un evento di importanza centrale nella vita sociale. Solo della Grecia, naturalmente. Per un lungo periodo, la Grecia fu il mondo intero. Per certi aspetti, quel…

Presidential Election: do your research on the candidates before voting

Per comprendere la corsa elettorale alla presidenza americana

L’8 novembre gli americani sceglieranno il nuovo Presidente degli Stati Uniti. Gli statunitensi però non votano direttamente il presidente. Ciascuno dei 50 stati eleggerà un numero di “grandi elettori” pari al numero di senatori e di deputati che manda al Congresso degli Stati Uniti. Questi sono uomini di fiducia dei partiti di appartenenza che si sono…

Rio 2016: bene l’Italia, super Gran Bretagna e le solite conferme dagli USA

Sensibilmente ridotte le medaglie conquistate dalla Russia ai Giochi di Rio 2016, che però ha pagato l’esclusione di molti atleti per le squalifiche legate al doping Roberto Urizio   Lo spettacolo e le emozioni sul campo non sono mancate. L’Olimpiade non tradisce gli amanti dello sport e anche Rio 2016 non ha fatto eccezione. Qualche carenza…

La donna islamica nello sport: protagonista di una nuova rivoluzione?

Non esiste un’interpretazione univoca del corano, ma praticare una attività agonistica è consentito psrché all’interno di alcuni precetti religiosi Mohamed Maalel Il concetto di corpo femminile è entrato tra i precetti di una società sempre più allarmata dalla posizione del femminile nella nostra cultura. È usuale infatti pensare al corpo femminile come un prodotto simbolico…