Categoria: home

The playmaker, il ruolo strategico della Corea del Nord

corea del nord e del sud confine

Quella tra le due Coree è una guerra che si combatte da più di cinquant’anni, sebbene il conflitto durato tre anni tra la coalizione guidata dagli Stati Uniti sotto la bandiera delle Nazioni Unite e il regime comunista del nord, guidato da Kim Il-Sung,  sostenuto dalla Cina e dall’Unione Sovietica sia terminato nel ben lontano…

Is Gun Lobby worse than Islamic terrorism?

My Family’s Slave, una storia di moderna schiavitù

filippine the atlantic

“Avevo una famiglia, una carriera, una casa in un sobborgo residenziale – il sogno americano. E poi avevo una schiava.” Così scriveva Alex Tizon, giornalista e vincitore del Premio Pulitzer, recentemente scomparso, in un articolo pubblicato nel numero di giugno del mensile statunitense The Atlantic. “My Family’s Slave” (“La schiava della mia famiglia”) racconta la…

Le scoperte che salvano la vita in un’infografica

Ci sono molti aspetti della vita quotidiana che diamo per scontati, soprattutto l’impatto che la scienza, l’innovazione e la scoperta hanno avuto e continuano ad avere sulla nostra sopravvivenza. Mentre risulta semplice creare statistiche sulle cause di morte, raramente ci si ferma a considerare il numero di vite salvate dai progressi tecnologici, dalla prevenzione delle…

Nella Russia di Putin dove i diritti umani sono off limits

russia diritti umani

La Russia di Putin non è certo il Paese dei diritti umani. Parlare, in Russia, di uguaglianza, parità, giustizia è un’utopia ben lontana dalla realtà. Non esiste, non si fa, non va bene. Eppure, almeno sulla carta, è un Paese che vanta una Costituzione che rende tutti i cittadini uguali davanti alla legge, che ormai…

Manchester, come la musica risponde alla minaccia dell’ISIS

musica isis manchester

“Non molleremo, non vivremo nella paura. Non lasceremo che tutto questo ci divida. Non lasceremo vincere l’odio. La nostra risposta a questa violenza deve essere lo stare più vicini, aiutarci, amarci di più, cantare più forte e vivere con più gentilezza e generosità di quanto abbiamo fatto finora”. Con questo messaggio la cantante americana Ariana…

Cina, dove i diritti umani sono un’illusione

cina diritti umani proteste

A Bruxelles, alla vigilia del ventottesimo anniversario della strage di Piazza Tienanmen, si è svolto il vertice tra Cina e Unione Europea. La strage del 1989 aveva mostrato, agli occhi di tutto il mondo, la dura repressione impiegata dal governo cinese nei confronti di studenti e lavoratori che erano scesi in piazza a richiedere maggiori…

“La riva invisibile del mare”, un libro sulle migrazioni che aiuta ad andare più a fondo

UK elections, UKIP disappearance and Kremlin shadows

Biografia Gian Luca Perna

Gianluca Perna è nato a Udine, Italia, nel 1972. Frequenta il liceo scientifico a Udine. Inizia, senza concludere, la facoltà di ingeneria. Diventa un imprenditore nel 1996. Ha iniziato la sua carriera artistica in gioventù: il primo lavoro può essere considerato educativo e raffigurano paesaggi, nature morte, cavalli, realizzati in vernice. Poi, dopo un’estate di…