Categoria: home

Armi proibite

Massimiliano Fanni Cannelles Occupandoci di medicina d’emergenza, non possiamo non parlare delle conseguenze di una guerra sulla popolazione civile. Per sua natura, un conflitto mira alla distruzione dell’individuo. Le armi sono costruite proprio per provocare il maggior danno possibile sul nemico, qualunque esso sia. In virtù delle innovazioni tecnologiche, alle cosiddette convenzionali si sono via…

Salute, come si interviene in una situazione di emergenza

Cos’è il sistema di emergenza e come funziona il soccorso sanitario Elio Carchietti L’emergenza sanitaria è una condizione di urgente necessità di soccorso che può coinvolgere numerose persone in un contesto territoriale variabile, dal piccolo Comune all’intera Nazione. Si tratta di una esigenza generata da un evento che ne rappresenta l’origine. Questo può essere prevedibile…

In viaggio in alto mare per salvare vite umane

Da anni sulle navi della guardia costiera, il personale medico del CISOM racconta tutte le sfide sanitarie del soccorso ai migranti Letizia Di Tommaso Nel buio della notte, o durante le lunghe traversate per raggiungere il target, l’unico pensiero è sempre lo stesso: arrivare in tempo e portarli tutti in salvo. Immersi nella storia contemporanea,…

Medicina in zone di guerra: quali diritti?

La nascita degli interventi umanitari in zone di guerra e l’iter che ha portato alle convenzioni internazionalia tutela delle vittime degli interventi bellici. Ancora troppi Paesi non ne riconoscono il valore e rifiutano di applicarle Gea Arcella “Un figlio, idolo dei genitori, allevato e curato per lunghi anni da una tenera madre che s’atterriva alla…

Procedure di emergenza al fronte

Il sistema 9line MEDEVAC Nato codifica in maniera precisa ed efficace le procedure per trasportare in aree sicure le vittime degli interventi bellici Claudio Torbino MEDEVAC (Medical Evacuation) è il termine tecnico militare con cui viene definita una serie di azioni volte allo sgombero dei feriti dal campo di battaglia o, per essere più aderenti…

Emergency in prima linea a Mosul per curare le vittime del conflitto

L’intervento dei medici italiani a Erbil per supportare il sistema sanitario nazionale iracheno e fornire cure medico-chirurgiche gratuite alla popolazione Rossella Palma “Arrivare all’ospedale in lacrime, stringendo la tua unica figlia illesa tra le braccia e accompagnando il tuo unico figlio, ferito, ma ancora vivo. Sederti in un angolo, attonito, con lo sguardo perso, i…

Medici con l’Africa Cuamm: mezzo secolo di impegno missionario

Da Padova l’esperienza del Collegio Universitario Aspiranti Medici Missionari, una ONG che si occupa di salute e sviluppo nei paesi dell’area sub-sahariana Marta Regattin Medici con l’Africa Cuamm, acronimo di Collegio Universitario Aspiranti Medici Missionari, nasce nel 1950 nella diocesi di Padova da un’idea del professor Francesco Canova e del vescovo, Monsignor Girolamo Bortignon. Lo…

Dalla Siria alla Somalia con l’AICS

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo è stata istituita nel 2014. In ogni paese che necessiti di aiuti segue e cura un numero prestabilito di interventi pluriennali Rocco Durante Accogliendo l’appello del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, abbiamo disposto, tramite la Cooperazione Italiana, un pacchetto di aiuti umanitari dell’importo di 10 milioni…

Medici siriani da tutto il mondo per affrontare la tragedia del loro Paese

L’Associazione Medica Espatriati Siriani opera da sei anni per supportare i colleghi rimasti nel paese dilaniato dalla guerra Nabil Al Mureden Una sera come le altre, a cena con la mia famiglia. La testa è sempre in Siria, dove sono nato, nel Paese dilaniato da sette anni orribili. Sebbene la vita possa sembrare sempre la…

L’emergenza alimentare in Burkina Faso e i nuovi ricchi

Larghe fasce della malnutrizione soffrono di malnutrizione, mentre la nuova borgesia ostenta gli status symbol del potere Gigi Pietra e Marina Martinetto Davanti all’ufficio di MMI, si erge un Diospyros mespiliformis, gaaka in lingua locale, un albero selvatico che produce piccoli frutti commestibili. Su quest’albero, durante la stagione dei frutti, si sono arrampicati almeno cento…