Categoria: home

LA LOTTA ALLE CAUSE DEI TUMORI INIZIA ATTUANDO UNA PREVENZIONE CONSAPEVOLE

L’arma essenziale per combattere il tumore è non averlo! La scienza spiega che esso si sviluppa attraverso una degenerazione genetica (fattori interni, modifica del DNA in una cellula) su base ambientale (fattori esterni), quest’ultima legata a quello che si chiama “stile di vita”. Secondo la Scienza, vivere è un rischio controllabile! Ciascuno può difendersi da…

CONTRO IL TUMORE UN RIMEDIO DEL CAVOLO

Da un pò di tempo è conosciuto l’effetto antitumorale dei germogli di broccoli, ma anche dei cavolfiori e cavolini di Bruxelles. Erano note le proprietà anticancerogene di queste piante per i tumori all’intestino ma ora è confermato anche l’effetto antitumorale contro il cancro della mammella. La molecola presente in queste piante efficace contro il cancro al seno è l’indolo-3-carbinolo (I3C)…

Una panchina sulla libertà di stampa per Giancarlo Siani

Arriva da Ronchi dei Legionari grazie all’associazione Le ali delle notizie la panchina dedicata all’art. 21 della nostra Costituzione: la libertà di stampa. La panchina, fatta con il legno degli alberi devastati dalla tempesta di Vaia che ha flagellato nel 2018 i boschi del Friuli, è stata installata a Torre Annunziata nel parco di Villa…

SCREENING, AUTOPALPAZIONE E CONTROLLI INDIVIDUALI

Gli screening mammografici iniziano solitamente a 50 anni. Infatti in post menopausa i tumori della mammella sono più frequenti e la mammografia rappresenta il gold standard nella diagnosi. Si ha così il massimo ritorno dell’investimento economico fatto dal Servizio Sanitario Regiona- le, cui è delegata l’organizzazione dei controlli gratuiti per le cittadine. Diversa è invece…

Global warming, bivi di scelte

global warming

Gli esperimenti Uno studio pubblicato sulla rivista Climate Dynamics da parte degli esperti canadesi della McGill University insieme all’Alfred-Wegener-Institut tedesco, basandosi sull’analisi delle serie storiche del clima ed elaborando una previsione dell’andamento della temperatura fino al 2100, sostiene vi sia la possibilità concreta di un punto di ritorno per il processo del riscaldamento climatico. Come…

Quando politica monetaria e politica fiscale non bastano: la (mancata) crescita della produttività come elemento chiave del divario Nord-Sud Europa

Il Presidente uscente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ha recentemente asserito che per raggiungere obiettivi di crescita economica ottimali, l’Unione Europea deve adottare politiche fiscali coerenti fra Nord (a basso debito) e Sud (ad alto debito). I Paesi del Nord devono quindi fare più spesa e stimolare l’intera economia. Al contempo si dovrebbero creare…

GROP CORÂL GJVIANO: MUSICA E TRADIZIONE

Il Grop Corâl Gjviano è un coro nato nel 1975 dall’idea di alcuni abitanti di Givigliana di Rigolato, residenti a Udine ma originari della piccola frazione carnica, di ritrovarsi assieme e raccogliere, diffondere e tramandare l’eredità culturale e musicale dei propri antenati attraverso lo studio del canto. Si trattava anche di un pretesto per incontrarsi…

Gentiloni commissario all’economia: una scommessa diplomatica

La nomina di Paolo Gentiloni come commissario agli Affari Economici all’interno della nuova Commissione Europea guidata dalla tedesca Ursula Von der Leyen è sicuramente il primo successo diplomatico del governo Conte-Bis. La carica che l’ex Presidente del Consiglio andrà a coprire è considerata la più importante dopo quella di Presidente. Gentiloni potrà vigilare sulle politiche…

LA NATURA UTOPICA DI GAIA E LE MERAVIGLIE DELLA TERRA

Se siamo ancora in vita – come specie umana – è perché batteri e virus hanno un precipuo, evidente interesse alla nostra sopravvivenza. Ciononostante, siamo pur sempre stati in grado di misurare qualcosa di imperscrutabile come il moto dei corpi celesti e di partire alla scoperta dell’universo. Ciononostante siamo in grado di modificare profondamente il…

Schede tecniche degli artisti – materiali utilizzati

Lucia Paravano con le sue realizzazioni in acrilico su tavole di faesite dal tratto veloce e deciso; Piero Moda con tecnica mista sperimentale, frutto di anni di sperimentazioni su vari materiali e pigmenti; Antonio Felice la Montagna con le sue spettacolari installazioni, che vedono il plexiglas e i led protagonisti indiscussi di tutti i suoi…