Categoria: home

Luce sui passi che calcano la rotta dei Balcani

In Ungheria, per ripensare insieme il concetto di migrante viaggiando sulla rotta dei Balcani Francesca Carbone Tai di Cadore è un paesino di 2.000 abitanti. 2.000, come le anime che, in meno di un’ora, sono sfilate silenziose e affaticate in una mattina di ottobre, prima dell’alba, nei pressi di Harmiça, confine croato-sloveno. Un intero paese…

San Valentino, un giorno per gridare: “No alla violenza sulle donne!”

Il 14 Febbraio per la manifestazione One Billion Rising Italia le principali piazze italiane saranno gremite da cittadine cosmopolite che manifesteranno per il rispetto dell’uguaglianza dei diritti di genere in ogni come e dove della terra. di Ilaria Maria Di Battista È necessario uno pseudo-evento, nonché un flashmob per risignificare la giornata tradizionalmente dedicata alla…

Sulla Siria si delinea il futuro dell’Europa

guerra siria

La guerra civile in Siria tra il governo di Bashar al-Assad e le varie fazioni di ribelli con il coinvolgimento dello Stato Islamico e di al-Qaeda – rappresentata nella zona da al-Nusra –  ha causato milioni di sfollati. Oltre 13.5 milioni di persone hanno bisogno di aiuti umanitari, secondo le Nazioni Unite circa sei milioni di…

Vaccini: chi sono i veri nemici?

Ogni anno le vite di 3 milioni di bambini vengono salvate dalle vaccinazioni e 2 milioni di bambini muoiono per malattie prevenibili con il vaccino. I vaccini sono uno dei più grandi successi della sanità pubblica ma la comunità anti-vaccino sta diffondendo notizie false sulla presunta non efficacia e pericolosità dei vaccini per interessi perlopiù…

Se il bambino autistico diventa amico di SIRI

gus siri autismo

Può davvero una macchina virtuale, un personal computer ad esempio o un cellulare di ultima generazione sostituire l’uomo in certe relazioni sociali? Può in qualche modo un software virtuale come Siri essere una valida compagna di viaggio nel nostro mondo, spesso costruito dalla nostra grande immaginazione? La risposta è si, o meglio: software vocali come…

Crowdfunding: una possibile soluzione alla crisi?

Il crowdfunding è uno strumento finanziario alternativo o complementare al finanziamento pubblico di beni e servizi collettivi? Il civic crowdfunding mostra come la sostenibilità economica di un progetto di utilità sociale dipenda dal circolo virtuoso generato da un finanziamento bidirezionale top-down e bottom-up; nonché dalle forme di co-finanziamento tra pubblico, privato e società civile: espressione…

Giulio Regeni e gli altri: nuovi desaparecidos

giulio regni

Massimiliano Fanni Canelles Il caso di Giulio Regeni è l’ultimo di una serie di sparizioni di attivisti in Egitto: oltre cinquecento solo l’anno scorso, centinaia di corpi mai trovati. Sarebbero almeno 340, infatti, i casi di sparizione forzata tra ottobre e dicembre 2015 registrati dagli attivisti dell’ECFR, l’Egyptian Commission for Rights and Freedoms. Tra aprile…

Chi ha armato lo Stato islamico?

Riccardo Noury, membro di Amnesty International dal 1980, approfondisce il binomio armi-Isis attraverso il comunicato reso pubblico dall’associazione che denuncia il commercio irresponsabile di armi da parte di almeno 25 paesi compresi Russia, Cina, Usa e, sì, anche l’Italia. Ma nessuno ne parla. Giovanna De Filippo Amnesty International da sempre si batte in difesa dei…

Prove tecniche di negoziato in Siria

Claudio Torbinio Continuano a Ginevra i negoziati per tentare di trovare una soluzione alla guerra in Siria. Grandi assenti tutte le forze di opposizione al regime di Assad: anche i leader “tollerati” dal regime hanno dichiarato l’intenzione di boicottare i negoziati. Le forze dell’Isis e dell’opposizione armata al regime di Damasco, quella con cui bisognerebbe…

Attacco all’Europa

Massimiliano Fanni Canelles Si parla di Unione Europea, di crisi, di rischi: tutto quello che sta succedendo è un attacco all’Europa, un modo per indebolirne le fondamenta e provocare una sconfitta silenziosa dell’unico esperimento di integrazione di popoli e culture riuscito e funzionante ad altissimo livello. Una potenza industriale ed economica dove, a differenza degli…