Categoria: Geopolitica

Pakistan: luci e ombre sul nucleare

“Avendo lavorato nei Servizi di Intelligence afghani, ho ottime ragioni per essere scettico circa l’abilità del Pakistan a tenere le proprie armi nucleari lontane dagli estremisti.” Queste le parole – estremamente allarmanti – raccolte dal The New York Times in un’intervista a Rahmatullah Nabil, politico ed ex direttore del National Directorate of Security, l’organo informativo…

Uragano Maria: cinque mesi dopo Porto Rico fatica a rialzarsi

Il 20 settembre 2017, l’uragano Maria ha colpito l’isola di Porto Rico, lasciando dietro di sé decine di vittime e danni incommensurabili. Il ciclone, il decimo per potenza e intensità mai registrato nell’area atlantica, è stato il peggior disastro naturale della storia del piccolo Stato caraibico, con precipitazioni torrenziali e spaventosi venti che hanno raggiunto…

Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo: dalla Siria alla Somalia

“Accogliendo l’appello del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, abbiamo disposto, tramite la Cooperazione Italiana, un pacchetto di aiuti umanitari dell’importo di 10 milioni di euro in risposta alla gravissima crisi alimentare che sta mettendo a rischio la sopravvivenza di 20 milioni di persone in Yemen, Sud Sudan, Nigeria e Somalia, fra cui 1.400.000…

La questione curda, il nuovo nodo della guerra in Siria

Lo scorso mese gli Stati Uniti hanno annunciato la creazione di una nuova forza di sicurezza nel territorio controllato dai curdi siriani lungo il confine con la Turchia. Il presidente turco Erdogan ha subito risposto che avrebbe annientato questo nuovo “esercito di terrore” curdo. E la Siria è ripiombata nuovamente negli orrori di una guerra…

Jordan Valley, dei diritti e delle violazioni

La Valle del Giordano ricopre all’incirca il 30% del territorio della West Bank in Palestina. È suddivisa per aree, A, B, C, alle quali sono stati assegnati differenti status. L’area A è amministrata esclusivamente dall’Autorità Nazionale Palestinese; l’area B è amministrata sia dall’Autorità Palestinese sia da Israele; l’area C è controllata totalmente dall’amministrazione israeliane e…

Esclusiva – Yanis Varoufakis crea un nuovo movimento politico italiano

Durante l’incontro di sabato pomeriggio del Diem 25 a Belfast con Kathryn Johnston, l’ex Ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis ha parlato a in esclusiva a SocialNews di un nuovo movimento politico italiano. “In Italia la scena politica è molto triste. Ma a livello civile, a livello locale ci sono movimenti politici molto interessanti e progressisti.…

Corea: Nord e Sud a confronto, tra test nucleari e Olimpiadi

Alle 11 di martedì 9 gennaio 2018, nel villaggio di Panmunjom sul confine tra i due Paesi, le delegazioni nord e sudcoreana si sono incontrate nel primo meeting di alto livello da oltre due anni. L’argomento del giorno ha riguardato soprattutto la partecipazione della Corea del Nord alle Olimpiadi invernali che si terranno a Pyeongchang…

Giulio Regeni, dopo due anni, senza verità

Sono passati due anni dalla morte di Giulio Regeni, il ricercatore friulano ucciso a Il Cairo. Del caso si è parlato tanto, la verità è stata invocata tramite tv, dai giornali, da quegli striscioni con lo sfondo giallo con scritto “Verità per Giulio Regeni” appesi sulle facciate di molti palazzi comunali italiani e centinaia di scuole,…

La rete negli Usa non è più neutrale: vincitori, vinti, e irriducibili

Lo scorso quindici dicembre l’agenzia governativa degli Stati Uniti, FCC (Commissione federale per le comunicazioni), ha approvato un provvedimento che pone fine alla neutralità della rete, il principio secondo cui i fornitori di servizi di accesso alla rete (ISP, Internet Service Provider), sono tenuti a non discriminare nella trasmissione dei dati, garantendo parità di trattamento…

Mara Salvatrucha, la gang del terrore dal Salvador all’Italia

Si definiscono eserciti e arrivano dall’America latina. Si tratta delle pandillas (dallo spagnolo bande), gang di latinos che stanno terrorizzando le strade di molte città nelle quali si sono insediate, dall’America all’Europa. Milano, per esempio, è stata invasa da bande latino americane come racconta il quotidiano inglese The Independent. La Mara Salvatrucha o MS13 è…