Categoria: evidenza

Jordan Valley, dei diritti e delle violazioni

La Valle del Giordano ricopre all’incirca il 30% del territorio della West Bank in Palestina. È suddivisa per aree, A, B, C, alle quali sono stati assegnati differenti status. L’area A è amministrata esclusivamente dall’Autorità Nazionale Palestinese; l’area B è amministrata sia dall’Autorità Palestinese sia da Israele; l’area C è controllata totalmente dall’amministrazione israeliane e…

Esclusiva – Yanis Varoufakis crea un nuovo movimento politico italiano

Durante l’incontro di sabato pomeriggio del Diem 25 a Belfast con Kathryn Johnston, l’ex Ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis ha parlato a in esclusiva a SocialNews di un nuovo movimento politico italiano. “In Italia la scena politica è molto triste. Ma a livello civile, a livello locale ci sono movimenti politici molto interessanti e progressisti.…

Corea: Nord e Sud a confronto, tra test nucleari e Olimpiadi

Alle 11 di martedì 9 gennaio 2018, nel villaggio di Panmunjom sul confine tra i due Paesi, le delegazioni nord e sudcoreana si sono incontrate nel primo meeting di alto livello da oltre due anni. L’argomento del giorno ha riguardato soprattutto la partecipazione della Corea del Nord alle Olimpiadi invernali che si terranno a Pyeongchang…

Conquistando Escalones, un passo dopo l’altro contro la distrofia muscolare

Conquistando Escalones è un’associazione senza scopo di lucro nata nel 2015 in Spagna e approdata successivamente in Italia con lo scopo di far conoscere una forma particolarmente rara di distrofia muscolare e istituire una raccolta fondi per la ricerca su questa malattia rara. Grazie al lavoro effettuato fino adesso si è scoperto che ci potrebbero…

Giulio Regeni, dopo due anni, senza verità

Sono passati due anni dalla morte di Giulio Regeni, il ricercatore friulano ucciso a Il Cairo. Del caso si è parlato tanto, la verità è stata invocata tramite tv, dai giornali, da quegli striscioni con lo sfondo giallo con scritto “Verità per Giulio Regeni” appesi sulle facciate di molti palazzi comunali italiani e centinaia di scuole,…

Legge sul Biotestamento: tante novità e qualche punto debole

Il 14 dicembre 2017 il sì del Senato ha regolamentato la possibilità di ciascuno di scegliere o rifiutare le terapie proposte in situazioni di incapacità decisionale, depositando le proprie volontà riguardanti il fine vita. Con il voto del Senato è stata approvata definitivamente la legge sul biotestamento che da anni attendeva il riconoscimento definitivo. Da…

La rete negli Usa non è più neutrale: vincitori, vinti, e irriducibili

Lo scorso quindici dicembre l’agenzia governativa degli Stati Uniti, FCC (Commissione federale per le comunicazioni), ha approvato un provvedimento che pone fine alla neutralità della rete, il principio secondo cui i fornitori di servizi di accesso alla rete (ISP, Internet Service Provider), sono tenuti a non discriminare nella trasmissione dei dati, garantendo parità di trattamento…

Repubblica Democratica del Congo, un inferno per donne e bambini

bambino congo cobalto

La Repubblica Democratica del Congo è un paese dell’Africa centrale dove la vita è particolarmente difficile e complicata. Già l‘Indice di sviluppo umano, che tiene in considerazione l’aspettativa di vita alla nascita, l’istruzione e il PIL pro capite, può darci un’idea visto che nel 2016 (e non per la prima volta) la Repubblica Democratica del…

Stelle con l’uniforme: i satelliti italiani della Difesa più evoluti al mondo

Un’eccellenza italiana anche nello spazio. Paolo Nespoli, Samantha Cristoforetti e tutti gli altri astronauti italiani che si sono succeduti sono il simbolo del contributo dell’Agenzia Spaziale italiana (ASI), insieme alla controparte europea (European Space Agency – ESA), a queste missioni ed alla ricerca scientifica. Ma l’Italia può vantare un altro primato meno conosciuto rispetto alle…

Cybercultura: un nuovo umano si sta formando

Linguaggi, strategie delle nuove tecnologie della comunicazione sono tematiche al centro della riflessione contemporanea che tocca in particolare il mondo politico e dell’informazione. Come si stanno  trasformando le società, le culture, gli stili di vita con l’introduzione di nuovi strumenti ? L’avvento dei nuovi media influenza potenzialmente tutti gli aspetti dell’attività umana. Il lavoro, l’economia, la scuola, le…