Categoria: evidenza

SIPPS: la fine dell’estate fa rima con l’inizio delle scuole

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale fornisce consigli utili per affrontare al meglio il rientro sui banchi   Roma, 3 settembre 2018 – Ombrelloni chiusi, passeggiate in montagne terminate, niente più bagni nei fiumi o al mare, basta libertà e svago all’aria aperta e con gli strappi alla regole in tema alimentazione: anche…

Diritto di voto e studenti fuori sede: due concetti inconciliabili?

La politica sembra non prendere in considerazione il grave deficit democratico che coinvolge centinaia di migliaia di studenti universitari fuori sede, per i quali la scelta di studiare in un’università che si trova in una regione diversa da quella in cui hanno la residenza, sembra trasformarsi (a causa della mancanza di una legge in merito)…

Analfabetismo funzionale e scuola: dare di più, chiedere di più

Al fine di non dover più convivere con l’analfabetismo funzionale, o, quanto meno, al fine di ridurlo ai minimi termini, occorre fare in modo che la scuola non solo dia di più, ma chieda anche di più. Un impegno difficile, ma non impossibile: come vedremo, alcuni dati confortanti ci spingono ad agire prima che sia…

Diciotti: propaganda politica sulla pelle dei migranti, ancora una volta

La Umberto Diciotti è ancora bloccata a Catania con 150 migranti. La maggioranza delle persone a bordo proviene dall’Eritrea, molte sono donne, ci sono due persone che vengono dalla Siria, sei dal Bangladesh, una dall’Egitto, una dalla Somalia, dieci dalle isole Comore. Per quanto riguarda l’aspetto medico non ci sono alti rischi di emergenza sanitaria…

Cuore e caffè: il punto di vista del cardiologo

di Giorgio Faganello e Andrea Di Lenarda Il caffè è una delle bevande maggiormente diffuse ed apprezzate al mondo. Dai tempi del boom economico italiano nel dopoguerra, gli scienziati ne hanno studiato gli effetti sul corpo umano. Per anni, la comunità scientifica si è divisa sul ruolo del caffè come potenziale fattore di rischio cardiovascolare.…

La strada delle donne verso il cambiamento in Arabia Saudita

Con il decreto “Vision2030” del Re Mohammed bin Salman, emanato nel settembre 2017, è stato abolito il divieto di guida per le donne in Arabia Saudita, ormai ultimo paese del mondo in cui vigeva questa restrizione, simbolo dell’impedimento verso la conquista dell’indipendenza femminile . La svolta è iniziata nel giugno 2018 con il rilascio delle…

Crisi umanitarie: Sud Sudan, Yemen, Nigeria

Da qualche anno in Italia sono frequenti slogan contro i migranti. Il più famoso di tutti è sicuramente “aiutiamoli a casa loro”. Matteo Salvini, vice presidente del Consiglio dei Ministri nonché Ministro degli Interni, ne ha fatto lo slogan principale della sua ultima campagna elettorale e, grazie anche alla sua politica anti-migranti, ha trasformato la…

eMooks: le fiabe che parlano

eMooks è una giovane e interessante  realtà imprenditoriale nel cuore di una provincia italiana, quella di  Bergamo. Tutto nasce da un’idea di un imprenditore e scrittore internazionale bergamasco, Luca Tom Bilotta. Durante una visita turistica ad una portaerei ormeggiata nel porto di San Diego ha una brillante idea, ispirato dai suoni e rumori di sottofondo…

Sostenibilità e ‘novel food’: l’ostacolo è solo culturale

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), agenzia specializzata con lo scopo di contribuire ad accrescere i livelli di nutrizione, aumentare la produttività agricola, migliorare la vita delle popolazioni rurali e contribuire alla crescita economica mondiale, prevede che la popolazione mondiale raggiungerà nel 2050 oltre i 9 miliardi di persone, di  conseguenza la…

Ikea: addio alla plastica monouso entro il 2020

confezione ikea

Quando si parla di sostenibilità ambientale, non si può non parlare di Ikea. Sono passati pochi giorni da quando l’Unione Europea ha ufficializzato lo stop alla plastica monouso ed immediatamente è arrivato l’annuncio dell’azienda svedese: entro il 2020 non produrrà più plastica usa e getta. Un atto quasi dovuto da parte di quasi tutte le…