Categoria: evidenza

Codice rosso: pronto intervento contro la violenza sulle donne

E’ finalmente legge la normativa sul cosiddetto codice rosso in tema di violenza contro le donne: l’espressione coniata in ambito sanitario per contrassegnare i casi più gravi giunti in pronto soccorso, viene applicata anche alla giustizia penale quando è in gioco l’incolumità di soggetti deboli o che possono trovarsi in condizione di soggezione psicologica. Dopo…

ALIMENTI: QUANDO IL POTERE DEL CONSUMATORE E’ RIDOTTO DALL’ANALFABETISMO FUNZIONALE

SEMBRERÀ SCONTATO MA AVERE LE GIUSTE COMPETENZE OGGI È INDISPENSABILE ANCHE PER LE OPERAZIONI PIÙ COMUNI DELLA QUOTIDIANITÀ, COME SCEGLIERE I CIBI GIUSTI E ORIENTARSI NEL MARE MAGNUM DI PRODOTTI DESTINATI AL CONSUMO ALIMENTARE Diversamente da quello strutturale di chi non sa leggere e scrivere, l’analfabetismo funzionale è un fenomeno sempre più diffuso. Anche se…

DA CONSUMATORE PASSIVO A CONSUMATORE ATTIVO: L’IMPERATIVO OGGI È TUTELARSI CONOSCENDO

Partiamo dalla base. Le origini del termine consumatore derivano dal verbo consumare. A sua volta, questo nasce dalla commistione di due diverse parole latine: consùmere, composto da con e sumere, che significa “prendere interamente” e consummare, composto da con e summa, che significa “compiere”. Si tratta, dunque, della somma di due termini: uno negativo, in…

UN DILEMMA DIGITALE DIVIDE GLI INTERNAUTI: LIBERTÀ DI DIFFUSIONE O TUTELA DEL COPYRIGHT?

CONFLITTO IRRISOLTO TRA LA NECESSITÀ DI NON LIMITARE LA DIFFUSIONE DEI CONTENUTI DIGITALI E QUELLA DI TUTELARE IN MODO ADEGUATO LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE. QUALE MODELLO DI SVILUPPO RISULTERÀ VINCENTE? ESISTE UN MODO PER CONTEMPERARE LE DUE ESIGENZE? Chi di noi da piccolo non ha provato ad inventare un proprio alfabeto segreto, magari da condividere solo…

Socialità new-age, il caso della sindrome di Alexandria

alexandria

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIERÀ IL DESTINO DEL MONDO

Il nostro futuro prossimo sarà in gran parte legato ai social network, al deep web, all’utilizzo dell’Internet of Things. Quest’ultimo, in particolare, permetterà a qualsiasi oggetto di connettersi alla rete: automobili, sensori ambientali, telecamere, elettrodomestici, impianti industriali. E non dimentichiamoci dei Bit-Coin, le nuove valute digitali slegate dalle banche centrali e dai Governi, e delle…

Migrazione e cambiamento climatico, i temi discussi sul veliero di Greenpeace a Palermo

“Salvare vite è un dovere non un crimine” : a bordo della Rainbow Warrior di Greenpeace la mattina del primo luglio un incontro tra Ong e il primo cittadino di Palermo, Leoluca Orlando. Dopo l’arresto della comandante della Sea Watch 3 Carola Rackete con l’accusa di “resistenza o violenza contro nave da guerra”, parte della…

UNA “PIATTAFORMA” ELETTRONICA PER LA NUOVA EDUCAZIONE AVANZATA

LA “ELECTRONIC PLATFORM FOR ADULT LEARNING IN EUROPE” È UNO STRUMENTO MULTILINGUE CHE ACCOGLIE CHIUNQUE SIA INTERESSATO A COMPRENDERE E APPRENDERE PRASSI EDUCATIVE SULLE NUOVE TECNICHE EDUCAZIONALI PER GLI ADULTI Dal 2014 è attiva la piattaforma Epale (Electronic Platform for Adult Learning in Europe), uno strumento indispensabile per chi si occupa di apprendimento degli adulti…

SE ALL’UOMO DEL TERZO MILLENNIO MANCANO GLI STRUMENTI DI CONOSCENZA DELLA FEDE

L’ANALFABETISMO FUNZIONALE DI TIPO RELIGIOSO È PURTROPPO UNA REALTÀ ANCHE IN PERSONE DALL’ALTO TASSO DI CONOSCENZE “CONVENZIONALI”. E QUESTO INFICIA UNA CORRETTA PARTECIPAZIONE ALLA VITA ECCLESIALE Dal 1984 l’Unesco definisce l’analfabetismo funzionale come “la condizione di una persona incapace di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere da testi scritti per intervenire attivamente nella società, raggiungere…

MAURO GENTILE

Poco prima di conseguire la laurea in architettura presso lo IUAV di Venezia e conclusi tutti gli esami di progettazione e composizione, temendo di perdere l’abitudine alla composizione, cominciò a fissare le creazioni mentali su supporti che non aveva mai utilizzato quali tela e carta. Questo approccio ad una nuova forma espressiva lo divertiva e…