Categoria: evidenza

PER UNA DIETA CORRETTA NIENTE “BUFALE” NEL PIATTO

Ciò che noi mangiamo è il risultato dell’insieme delle nostre attitudini, preferenze, idee, scelte di vita, ma oggigiorno esse sono più che mai condizionate dall’ambiente in cui viviamo. A livello individuale, i fattori che incidono maggiormente sulle scelte alimentari sono: l’età e il sesso; lo stato di salute; la consapevolezza o meno dei propri bisogni;…

Fellini nel mondo, dal Nicaragua alla Corea del Sud la festa per i suoi cent’anni è globale

20 gennaio 1920. Un semplice vagito trasformerà l’immaginario cinematografico mondiale, e il mondo cento anni dopo, rende omaggio a quello stesso neonato diventato il Maestro Federico Fellini. Da Rimini, sua città natale, a Roma, culla della sua prestigiosa carriera registica, alle capitali di tutto il mondo il giorno dei suoi cent’anni si è trasformato in…

ARTE, INVENTIVA E CREATIVITA’ PER FARE IL BENE DI CORPO E MENTE

Creare un oggetto con le proprie mani per trovare un benessere psico-fisico, rilassando mente e corpo: questo è stato il fine del corso di Paper Flowers tenutosi nella sede di Cividale di Auxilia Onlus durante il mese della prevenzione e salute della donna. Il corso prevedeva la realizzazione di un oggetto, in questo caso un…

Cuba un modello economico e sociale per lo sviluppo sostenibile?

All’Avana la sfida è aperta. Nonostante l’embargo da parte degli Stati Uniti che ha fatto scivolare il Paese, negli ultimi anni, dentro la crisi economica più grave dopo la caduta dell’URSS – 190 sanzioni decise da Trump per strangolare la produzione e abbattere il Paese socialista – Cuba va avanti . Sul versante politico da…

Al Sant’Orsola di Bologna arriva il progetto “Ops!”: studenti aiutano i pazienti in attesa al Pronto soccorso

Questo accade in particolar modo al pronto soccorso, dove il dolore fisico sommato all’ansia del responso medico fa apparire l’attesa quasi insopportabile.  Per supportare i pazienti e trovare nuove soluzioni per migliorare il servizio, a Bologna è nato “Ops! Ospitalità al Pronto Soccorso”. Un progetto promosso dal Centro Antartide in collaborazione con le tre aziende…

SESSO, GIOVANI E INFORMAZIONE: MEGLIO PARLARNE PER RENDERLO SICURO

Permane una disinformazione generale relativa alla conoscenza delle malattie sessualmente trasmesse (MST), trasversale a tutte le età, sicuramente più accentuata nelle giovani. Effettuando un counseling contraccettivo con ragazze in tarda adolescenza – età giovanile adulta, parlando di MST, la prima e quasi unica patologia riconosciuta come tale è rappresentata da HIV/AIDS, sulla quale l’utenza riconosce…

Il futuro in una rete

Indirettamente, il concetto qui espresso anticipa, o, se vogliamo, allude, ad un approccio scientifico sviluppatosi tra gli anni ’40 e gli anni ’50 del ‘900. Nel 1948 Norbert Wiener pubblica l’opera Cybernetics, or control and communication in the animal and the machine. Nasce la cibernetica. Si tratta di una disciplina fondata sul confronto, portato su…

ACQUISTO E CONSUMO DI ALIMENTI: DA CONSUMATORI A CONSUM-ATTORI

Essere consumatori oggi non è così semplice sopratutto se l’obiettivo è quello di essere consumatori consapevoli ovvero (come io amo definirli) “consum-attori”. La consapevolezza nelle scelte richiede un certo livello di conoscenza del prodotto e, seppur gli alimenti siano letteralmente il nostro “pane quotidiano”, sono ancora per molti un argomento piuttosto ostico. Sicuramente l’attuale contesto…

Criptovalute: fra opportunità e pericoli nascosti

Fra i molteplici vantaggi delle criptovalute si incuneano inevitabili rischi sistemici. La bilancia potrebbe pendere da un lato o dall’altro, ma certamente l’evoluzione del sistema economico deve tenere conto di un trend che tende verso un maggior impiego della tecnologia nelle transazioni finanziarie. Come noto, il ruolo del denaro nel sistema economico è triplice, esso…

L’Unione Europea frena sulle criptovalute. Decisione saggia o anacronistica?

Una scelta che ha scatenato opinioni contrastanti nel mondo della finanza. Si potrebbe infatti sostenere che l’Unione stia apertamente cercando di contrastare un soggetto economico specifico, ovvero Facebook; la multinazionale americana ha infatti appena lanciato il suo progetto di criptovaluta, denominato Libra. Le schermaglie fra i giganti del web e le autorità dell’Unione sono all’ordine…