di Angela Caporale Dopo il successo presso il Museo Etnografico del Friuli di Udine, torna Trame Contemporanee, originale esposizione di arte tessile organizzata dall’Associazione culturale “Noi… dell’arte” di Gorizia, un ritorno non privo di novità, a partire dalla location che accoglierà le opere ovvero la suggestiva Villa Frova a Sevenà di Caneva, in provincia di…
Categoria: Arte e Cultura
In viaggio con l’Italia, al Palazzo della Ragione a Milano la mostra del TCI
by
•
di Michela Arnò @MhlArno In viaggio con l’Italia è la mostra promossa dal Touring Club Italiano e dal Comune di Milano che celebra e racconta il turismo e il suo sviluppo economico e culturale nel nostro Paese. Milano, Palazzo della Ragione, dal 13 marzo al 25 maggio 2014, ingresso gratuito. Il Touring Club Italiano, la…
Matematica: Premio Emma Castelnuovo
by
•
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia La nota professoressa Emma Castelnuovo, capace di amare e far amare la matematica, arrivata a 100 anni vede istituito un premio a suo nome per l’Eccellenza nella Pratica della Didattica della Matematica. La professoressa Emma Castelnuovo è famosa per aver trovato un metodo efficace per far amare la matematica dagli studenti.…
Le parole del Papa per la VII Giornata mondiale per le malattie rare
by
•
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Il 28 febbraio si celebra la VII Giornata mondiale (Rare disease Day) sul tema “Uniti per un’assistenza migliore”. Papa Francesco ha dato il via agli appuntamenti che saranno in oltre 100 piazze d’Italia. “Uniti per un’assistenza migliore” questo il titolo del tema dell’anno per la VII Giornata mondiale, Rare disease…
Professori sui banchi
by
•
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Lettera dedicata a chi non sa cosa si nasconde dietro il titolo di “Professore” in Italia. Vite umane che navigano correnti per approdare ad una sponda senza che il loro viaggio sia inteso. In questi giorni, in Italia, si stanno svolgendo i corsi del PAS, ovvero il percorso abilitativo speciale,…
Storia di una vita dedicata alla comicità: Marco Mazzaglia
by
•
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Marco Mazzaglia comico siciliano, dedica la sua vita ad una passione utile più agli altri che a se stesso. Una professione faticosa da scalare con amore. Ridere e far ridere può essere una vocazione che nasce nella propria indole, come componente del proprio DNA. Marco Mazzaglia, un giovane ragazzo siciliano racconta…
10 Febbraio giornata della memoria delle foibe
by
•
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Il giorno 10 febbraio si ricorda il massacro delle foibe, i grandi inghiottitoi carsici della Venezia Giulia divenuti il luogo in cui venivano gettati i corpi delle vittime durante la seconda guerra mondiale. La lotta per il predominio sull’Adriatico orientale ha visto scenari di guerra con migliaia di vittime. Si…
Buon compleanno Vasco!
by
•
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Vasco Rossi compie 62 anni di età e circa 40 anni di un’attività che non si arrende e non si arresta, infatti, già annuncia la prossima uscita di un nuovo album prevista per l’autunno del 2014. Come trovare le parole per augurare buon compleanno a colui che da quasi quarant’anni incanta…
Anche i Santi prendono il tram!
by
•
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia L’urna di don Giovanni Bosco è arrivata a Milano oggi, 1 febbraio ed ha attraversato il centro storico in tram, su uno storico “Carrelli Milano 1928” dell’Atm. Milano, ospita l’urna di don Bosco, il santo dei giovani. Oggi 1 febbraio i milanesi hanno assistito ad un insolito e moderno trasporto della…
27 Gennaio, giornata della memoria: Ricordare con gli occhi di un bambino
by
•
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Il 27 gennaio è la ricorrenza di tutte le atrocità che hanno spogliato di dignità milioni di persone fino al punto di ucciderle. Ricordiamo quei giorni con gli occhi di un bambino, il protagonista del romanzo “Un sacchetto di biglie” di Joseph Joffo. Il 27 gennaio ricordiamo per non dimenticare! Fare…