Socialnews

Papa Francesco a favore e in difesa della Cultura.

  Papa Francesco il 22 settembre c.m., parla di cultura presso la Facoltà teologica dell’Università di Sassari. “L’Università deve essere concepita come luogo di formazione alla sapienza e di educazione integrale alla persona. E’ luogo di discernimento in cui imparare a leggere la realtà. Le letture parziali non servono. Bisogna vivere la realtà senza paura…

“Senza lavoro non c’è dignità”: Cagliari, visita del Papa.

  “Come un aratro in mezzo alla maggese” sono le parole di un verso di una poesia del Pascoli, “Lavandare”. Ma, soprattutto è una frase che rispecchia lo stato di molti esseri umani nostri contemporanei, dilaniati dalla crisi. Esseri a cui Papa Bergoglio, a Cagliari, rivolge le Sue preghiere. “Con questo incontro desidero soprattutto esprimervi…

L’abbraccio misericordioso di Papa Bergoglio, come quello del Signore, non ha frontiere.

  Scene di vita di San Francesco interiorizzate dal nostro Papa. Se prima si è immedesimato, insieme a tutta la Chiesa, nel santo che si spoglia, adesso ha scelto le vesti del vescovo di Assisi che abbraccia san Francesco nudo, accogliendolo come un figlio. Un atto di amore verso la nudità, simbolo della corporeità intrisa…

L’arte è tramite tra culture diverse: L’annunciazione di Botticelli a Israele.

Il 17 settembre 2013, “L’annunciazione di San Martino alla Scala” di Sandro Botticelli, viene esposta nel Museo Israel, di Gerusalemme, dove è stata trasferita e destinata ad una mostra. L’opera, del Rinascimento italiano, oltre a presentare un episodio evangelico cristiano, si pone come tramite, tra due diverse culture e diventa portavoce di dialogo, fraternità e…

Politiche Sociali: ripartito il Fondo per l’anno 2013

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ripartito per l’anno 2013, con atto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 Giugno, il Fondo Nazionale. Le risorse complessive ammontano a € 343.704.000,00, e sono state così ripartite: Somme destinate alle Regioni € 295.020.000,00 Quota riferita alle Province autonome di Trento e Bolzano € 4.980.000,00 Somme…

Bambini maltrattati: 100mila in Italia. I risultati della prima indagine

Bambini maltrattatati, vittime di abusi sessuali, privati del diritto alla vita. Finora nessuno era in grado di stimare a quanti di loro, nel nostro Paese, è stata rubata l’infanzia. Oggi grazie alla prima indagine quali-qualitativa condotta da Terre des Hommes e CISMAI, due organizzazioni da oltre venti anni impegnate nella difesa dell’infanzia, presentata ieri presso…

Povertà: proposte per nuove misure di contrasto

Domani 18 settembre ore 10.30-12.30 presso il Senato della Repubblica-Sala Zuccari via della Dogana Vecchia, 29 verrà presentata la relazione finale “Proposte per nuove misure di contrasto alla povertà” a cura del gruppo di studio istituito a giugno presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.  Dopo l’introduzione del vice Ministro Maria Cecilia Guerra,…

Rigenerare l’Italia, la cooperazione sociale contro l’aumento dell’Iva

L’Alleanza delle Cooperative Sociali ha organizzato per il giorno 19 settembre 2013 presso la Camera dei Deputati una giornata di lavoro sui temi del welfare, lavoro, sviluppo dei territori. Ad aprire l’incontro sarà Giuseppe Guerini, portavoce Alleanza Cooperative Italiane Sociali, che da tempo si batte per fermare l’aumento Iva sulle prestazioni sociosanitarie ed educative erogate…

Papa Francesco: La misericordia è la chiave della pace.

Papa Francesco spiega il percorso da intraprendere per incontrare la pace. A Città del Vaticano, il 15 settembre c.m., il nuovo messaggio è : «Se noi viviamo secondo la legge ‘occhio per occhio, dente per dente’, non usciamo dalla spirale del male. Il maligno è furbo e ci illude che con la nostra giustizia umana…

Altri messaggi del Papa: battesimo e memoria.

  Giorno 11 settembre c.m., all’udienza generale tenutasi a Città del Vaticano, il Papa ha parlato della Chiesa paragonandola ad una madre, che partorisce e alleva i suoi figli, guidandoli nel cammino. Una madre di un’unica famiglia, a cui si prende parte attraverso il battesimo. Il sacramento che celebra l’inizializzazione della vita cristiana. Ed ha…