by Massimiliano Fanni Canelles Are 43, according to Amnesty International, the States continued to apply the death penalty. In some of these, the measure is intended only for particularly serious crimes, like murder, in others, even for crimes like robbery, rape, adultery. Japan and the United States are the only two members of the G8…
L’integrazione scolastica fra diritti dell’uomo e del denaro
by
•L’articolo 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo specifica come l’istruzione sia fondamentale per ogni individuo e come questa debba permettere lo sviluppo della personalità ed “il rafforzamento del rispetto dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali”. Il nostro ordinamento giuridico deve quindi tener conto di questi principi e riconoscere ad una persona diversamente abile…
The school integration of human rights and money
by
•by Massimiliano Fanni Canelles The article 26 of the Universal Declaration of Human Rights specifies how important education is for each individual and how this should allow the development of personality and “the reinforcement of respect for human rights and fundamental freedoms “. Our national law must also take into account these principles…
Le vittime dell’AIDS
by
•L’epidemia di HIV nasce nell’Africa Sub-Sahariana, ed in questa regione costituisce la prima causa di morte. Da questo territorio, la malattia si è diffusa in ogni area geografica della Terra. Oggi, nel mondo ci sono 33,2 milioni di persone sieropositive. Ogni anno, quasi 80.000 persone contraggono il virus, e circa 25.000 muoiono di AIDS (Sindrome…
The victims of AIDS
by
•by Massimiliano Fanni Canelles The HIV epidemic is born in Africa in the Sub-Saharan, and in this region is the leading cause of death. From this area, the disease has spread to every region of the Earth. Today, in the world, there are 33.2 million people living with HIV. Each year, nearly 80,000…
Un nuovo risorgimento italiano
by
•Nel 2011 l’Italia festeggerà i suoi 150 anni. Un’Italia unitasi nel Risorgimento, grazie alla diplomazia di Cavour, al coraggio di Garibaldi e, soprattutto, all’attività di Giuseppe Mazzini. Scrittore, pensatore, uomo politico, fondò la Giovine Italia, un’associazione segreta nata col proposito di raggiungere l’agognata unità nazionale. Le celebrazioni per l’anniversario sono alle porte. Da allora, si…
A new italian risorgimento
by
•In the 2011 Italy will celebrate its 150 years. United itself in the age of the Risorgimento, thanks to the diplomacy of Cavour, Garibaldi’s courage and, above all, the work of Giuseppe Mazzini. Writer, thinker, politician, founded the Giovine Italia, a secret association founded for the purpose of achieving the desired national unity. The celebrations…
Il verbo leggere non sopporta l’imperativo
by
•Non ho tempo per leggere. Un’affermazione sempre più sentita ed utilizzata. In una società caratterizzata dalla frenetica ricerca di ogni minuto possibile per affrontare gli impegni quotidiani, la lettura diventa spesso un impedimento. Per rimanere in contatto con gli avvenimenti che ci circondano, la scelta cade quasi sempre su canali di informazione più immediati, ma…
The verb read cannot support the imperative
by
•I do not have time to read. The statement is increasingly recognized and used. In a society characterized by the frenetically search of every possible minute to deal with daily tasks, reading often becomes an impediment. For staying in touch with the events that surround us, the choice is almost always more immediate information channels,…
La nuova frontiera
by
•Erano gli anni ’70 quando French Anderson mandò al New England Journal of Medicine un articolo in cui anticipava la possibilità di guarire le malattie ereditarie inserendo nell’organismo i geni mancanti o sostituendo quelli difettosi. “Impubblicabile perchè di sola fantascienza” rispose la rivista. Nel 1990, Anderson e Michael Blease riuscirono nell’impossibile e conclusero con successo…