Eleonora Porcu La crionconservazione degli ovociti arresta il processo di invecchiamento diventando una sorta di assicurazione riproduttiva per il futuro. Tale applicazione è attualmente controversa, soprattutto se oggetto di commercializzazione. Esistono, però, indicazioni mediche rappresentate da menopausa precoce, terapie antineoplastiche, disordini genetici, endometriosi, ecc. La riproduzione femminile umana è una funzione a termine. Talvolta, è…
Un problema endocrino
by
•Giuseppina Basini e Francesca Grasselli L’interferente endocrino è una sostanza, di origine naturale o di sintesi, in grado di alterare il funzionamento del sistema endocrino, indispensabile per consentire all’organismo di adattarsi all’ambiente. Il sistema endocrino è deputato all’invio di “messaggi” ai vari organi e tessuti dell’organismo. Tali segnali sono forniti da sostanze chimiche di diversa…
Festival del Fundraising 2012
by
•Il Festival del Fundraising, giunto alla sua V Edizione, non è solo un luogo di formazione e di networking dedicato a chi fa raccolta fondi ma rappresenta un momento unico nel panorama nazionale per riflettere sulle difficoltà che da anni investono il Terzo Settore.
Il gioco del male
by
•Di Massimiliano Fanni Canelles Il mercato del gioco d’azzardo, legale ed illegale, appare in fortissima espansione e trova applicazione nella forma classica ed in quella elettronica, sia delle sale gioco, sia grazie alla diffusione dei giochi on-line. Secondo l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS), la forma legale ha registrato incrementi progressivi nel corso degli…
The game of evil
by
•by Massimiliano Fanni Canelles The market of gambling, legal and illegal, is rapidly expanding and is used in the classical form and in electronic form, both of arcades, is due to the spread of online games. According to the Autonomous Administration of State Monopolies (AAMS), the legal form has registered progressive increments through the years,…
Una testimonianza di campo
by
•Massimo Lolli Non volevano crederci nemmeno i titolari delle aziende concessionarie che si stropicciavano gli occhi, ma subito dopo hanno cominciato a fregarsi le mani. E hanno pensato di dare vita a locali appositamente strutturati per ricevere ed ospitare nel migliore dei modi i “nuovi mostri”. La svolta è avvenuta negli anni ’90, con l’introduzione…
Un argine all’azzardo
by
•Renato Balduzzi È nei momenti di crisi che si pongono le basi per la ripresa. È ora di far nostro questo insegnamento. “Se seguissi l’istinto direi proibiamo. Ma proibire non è mai la soluzione. Nemmeno quando si tratta di dire basta al gioco d’azzardo”. Il Ministro della Salute, Renato Balduzzi, sono giorni che riflette sul…
Garantire la trasparenza!
by
•Raffaele Lauro L’obiettivo è quello di dotarsi di norme più stringenti in termini di antimafia, anti-illecito, antievasione e per la tutela della trasparenza, anche societaria, nel gioco d’azzardo. L’aggravarsi della situazione del gioco d’azzardo in Italia ha raggiunto livelli allarmanti. Il CNR ha confermato, con dati inconfutabili, la drammaticità di questa situazione: quattro Italiani su…
È una questione di crisi
by
•Walter Veltroni L’assenza di prospettive di crescita e sviluppo alimenta il giro d’affari legato al gioco d’azzardo. Un flusso di liquidità elevato sul quale sono emersi punti di contatto con gli esponenti delle mafie. È di sicuro la crisi, l’assenza di prospettive certe di crescita e di sviluppo ad alimentare all’inverosimile il giro d’affari legato…
Un’emergenza sociale
by
•Angelo Bagnasco Come ha ricordato il Santo Padre Benedetto XVI recentemente, “La nostra esistenza è correlata con quella degli altri, sia nel bene che nel male; sia il peccato, sia le opere di amore hanno anche una dimensione sociale”. Un cordiale saluto a tutti e un vivo ringraziamento alla Fondazione Antiusura della nostra Diocesi che…