Massimiliano Fanni Canelles

Viceprimario al reparto di Accettazione ed Emergenza dell'Ospedale ¨Franz Tappeiner¨di Merano nella Südtiroler Sanitätsbetrieb – Azienda sanitaria dell'Alto Adige – da giugno 2019. Attualmente in prima linea nella gestione clinica e nell'organizzazione per l'emergenza Coronavirus. In particolare responsabile del reparto di infettivi e semi – intensiva del Pronto Soccorso dell'ospedale di Merano.

La Cina prende il controllo delle energie rinnovabili

E’ giugno 2017 quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump annuncia di voler uscire dall’Accordo di Parigi, importante trattato per ridurre le emissioni di anidride carbonica, uno dei principali gas serra responsabili del riscaldamento globale. L’accordo era stato sottoscritto dal presidente Obama e da altri 195 paesi nel dicembre del 2015. Con l’uscita dell’America…

Africa: il nuovo saccheggio

L’Africa non è povera, anzi è sempre stata ricca. L’avevano capito gli stati europei quando, dalla seconda metà del XIX secolo, diedero vita al cosiddetto “colonialismo moderno” o “imperialismo” al fine di sfruttare le risorse dei paesi colonizzati. Ci fu una vera e propria corsa all’Africa, che vide tra i principali protagonisti la Francia, il…

Le strategie della Cina per il controllo globale

Che cosa hanno in comune la tecnologia, la green economy e l’industria bellica? I lantanoidi.Con questo termine si indica un gruppo di diciassette elementi chimici, presenti nella tavola periodica, che vanno dal lantanio al lutezio, a cui si aggiungono lo scandio e l’ittrio. Questi metalli sono conosciuti anche come terre rare. L’aggettivo “raro”, tuttavia, non…

Interessi arabi ed internazionali in Libia

L’islam da sempre è diviso in due grossi fazioni: gli sciiti al potere nei territori che vanno dall’antica Persia al Mediterraneo, passando per Iraq, Siria e Libano e i sunniti, la maggioranza, che dominano in Nord Africa, Medio Oriente nella zona del Golfo Persico. Attualmente i sunniti sono divisi in wahhabiti Sauditi, salafiti di formazione Saudita che hanno sviluppato…

Lo Sri Lanka e il sud est asiatico come nuovo centro strategico mondiale

Il giorno di Pasqua, lo Sri Lanka è stato scosso da una serie di attentati  avvenuti quasi contemporaneamente nella capitale come in altre zone dell’isola. I morti e feriti sono centinaia e le azioni terroristiche non sembrano finite. L’allerta rimane alta.  Il Dipartimento di Stato Usa, infatti, ha annunciato che gruppi terroristici starebbero pianificando nuove azioni…

RAPPORTO MUELLER: La Russia ha interferito nelle elezioni americane in modo sistematico e radicale

Il 18 aprile 2019 è stato diffuso il Rapporto Mueller in merito alle indagini sulle presunte interferenze russe durante le elezioni presidenzial americane del 2016, sulla complicità del comitato elettorale di The Donald e sul probabile tentativo da parte del presidente Trump di ostruire il percorso della giustizia. Molti credevano che questa indagine avrebbe portato…

Diciotti: propaganda politica sulla pelle dei migranti, ancora una volta

La Umberto Diciotti è ancora bloccata a Catania con 150 migranti. La maggioranza delle persone a bordo proviene dall’Eritrea, molte sono donne, ci sono due persone che vengono dalla Siria, sei dal Bangladesh, una dall’Egitto, una dalla Somalia, dieci dalle isole Comore. Per quanto riguarda l’aspetto medico non ci sono alti rischi di emergenza sanitaria…

L’ Italia, un Paese per vecchi

Vaccini: fra promesse elettorali e dati scientifici

Le novità contenute nella Circolare firmata dal Ministro della Salute Giulia Grillo e dal Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti in ambito vaccinale sono state pensate “in attesa di un approfondimento parlamentare sul dibattito pubblico relativo all’obbligatorietà delle vaccinazioni”, precisa il Ministero della Salute. Secondo il pensiero del Governo attuale, un decreto legge sull’autocertificazione dell’avvenuta vaccinazione dei…

Le motivazioni di Mattarella