Rodolfo Lepre (detto Rudi)

Vive in Friuli, architetto e artista. Sin da giovanissimo è attratto alla pratica artistica e dalla storia dell’arte. Dopo aver praticato le strade del figurativo, scopre che quello che sta facendo non funziona più, non riesce a tradurre in forma e colore l’emotività, ha la necessità impellente di riconsiderare l’alfabeto dei colori e delle forme ed il modo di rappresentarli.

In crisi di riferimenti e valori, scopre che la materia, il gesto istintivo, l’assorbimento della FORMA nel colore, la materializzazione delle sensazioni, la scoperta di un nuovo linguaggio, riescono a placare le tensioni accumulate nella “prassi”.

L’astrazione non snatura ma riesce a reinventare un nuovo vocabolario in cui quelle forme, graffi, segni, accumulazioni di materia e colore, riescono a far rivivere le necessità più intime, l’immaginazione si libera dalle catene del consueto e del già visto; non si tratta di cancellare la realtà, ma bensì di reinventarla, di sostituire alla realtà “reale” una realtà ridefinita, rinnovata, un nuovo alfabeto, un nuovo codice di lettura, a volte difficile, ermetica, intima, ma che propone sempre una riflessione, una domanda o semplicemente una nuova emozione e una nuova risposta.

Materia povera, derivata dai materiali umili del cantiere: sabbia, cemento, gesso, colla, intonaco, quale unione tra rappresentazione e contesto; materia che nella sua tridimensionalità sembra aggrapparsi alla realtà, non spettatrice assente ma parte fondante di un gioco misterioso e stupendo, una continua ed avvincente ricerca del nuovo possibile.

L’opera non più rappresentazione del reale, ma essa stessa realtà, non generica abilità di maniera, ma pura e sola concretizzazione di uno stato esistenziale, di una necessità di linguaggio, di un nuovo alfabeto: bisogno esistenziale, “mediazione” tra l’uomo ed il suo spirito, questo si, sacro ed immortale.

Ha esposto in diverse città Italiane ed all’estero, ha ottenuto significativi riconoscimenti per la particolarità e originalità della sua opera.

www.rodolfoleprearte.it

Rispondi