
Un’ecocardiografia doppler, eseguita in urgenza dai cardiologi pediatri dell’ospedale di Piacenza ha permesso di arrivare alla diagnosi tempestiva: il neonato presentava una trasposizione delle grandi arterie. E’ stato dunque organizzato il trasporto in emergenza al Policlinico di Sant’Orsola, riferimento nazionale e non solo per Cardiochirurgia pediatrica.
“A Bologna, a poche ore dalla sua nascita – spiega il professor Gaetano Gargiulo, direttore della Cardiochirurgia Pediatrica e dell’Età evolutiva del Policlinico di Sant’Orsola – Luca è stato sottoposto a un primo intervento (settostomia di Rashkind) e, nei giorni successivi, a una seconda e più complessa operazione definitiva per riposizionare le grandi arterie (aorta e polmonare). La patologia del piccolo, se non trattata tempestivamente, lo avrebbe portato alla morte, invece ora Luca può a buon diritto aspirare ad una vita normale senza particolari contrindicazioni”.
In Italia sono circa 4.500 i bambini che ogni anno presentano alla nascita una cardiopatia congenita, il 30% dei quali deve essere sottoposto ad un intervento immediato. All’alba del 2020, grazie alla tempestività della diagnosi e al miglioramento della terapia chirurgica, più del 90% di questi bambini raggiunge l’età adulta e la sopravvivenza può superare il 98%.
Il Centro di Cardiochirurgia pediatrica del Policlinico è il principale centro italiano, e uno dei pochi in Europa, che riesce a garantire la continuità delle cure: qui lo stesso medico segue infatti il paziente lungo tutto l’arco della vita.
“Per garantire le cure di cui questi malati hanno bisogno – spiega la cardiochirurga Emanuela Angeli – è necessario conoscere la loro storia clinica come solo chi li ha curati fin da piccoli può fare e avere una grande collaborazione tra professionisti diversi”.
Il Centro di riferimento del Sant’Orsola esegue ogni anni oltre 350 interventi tra cui trapianti di cuore e impianti di cuori artificiali – su neonati, ragazzi e adulti con cardiopatia congenita, seguiti fin da bambini. L’associazione Piccoli Grandi Cuori è la onlus, attiva in reparto, che offre ospitalità e supporto ai pazienti e ai loro famigliari.