
Fonte: www.buonenotizie.it
Il Presidente del Consiglio Enrico Letta – come si apprende dalla lettera a lui indirizzata da parte del Garante Nazionale per l’Infanzia – ha deciso che continuerà ad esercitare in prima persona la competenza sulle politiche per la famiglia. E in modo definitivo.
La delega fu assunta nel Luglio 2013, ed oggi diventa definitiva e non prevede la nomina di un sottosegretario.
Il Garante Nazionale per L’Infanzia ha ritenuto di dover scrivere al Presidente del Consiglio esprimendo preoccupazione per tale scelta, “conscio – si legge nella missiva – della necessità di interventi immediati sulle famiglie per assicurare a #bambini e #adolescenti salute, scuole funzionanti e sicure, livelli essenziali delle prestazioni garantiti su tutto il territorio.
“Non vorrei – ha continuato Spadafora – che anche le nostre #famiglie, le politiche rivolte loro, finissero nello stagno della logica partitica. Scelte coraggiose, efficaci e che migliorino l’accesso ai diritti è quello che ci aspettiamo dal #Governo“.
Il Garante ha inoltre ricordato che da mesi si attende l’insediamento della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, e ormai da mesi non è più attivo l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e adolescenza.
di Ornella Esposito