Tag: migrazione

Deportazioni di massa negli USA: come la politica migratoria di Trump si interseca con la politica estera

Centinaia di cittadini venezuelani residenti negli USA sono stati trasferiti da centri di detenzione negli Stati Uniti alla maxi-prigione CECOT in El Salvador Dopo la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti della settimana scorsa, che permette la deportazione di persone migranti presenti illegalmente sul suolo statunitense verso Paesi terzi, ci si chiede quale sarà…

Cuba un modello economico e sociale per lo sviluppo sostenibile?

All’Avana la sfida è aperta. Nonostante l’embargo da parte degli Stati Uniti che ha fatto scivolare il Paese, negli ultimi anni, dentro la crisi economica più grave dopo la caduta dell’URSS – 190 sanzioni decise da Trump per strangolare la produzione e abbattere il Paese socialista – Cuba va avanti . Sul versante politico da…

Migrazione e cambiamento climatico, i temi discussi sul veliero di Greenpeace a Palermo

“Salvare vite è un dovere non un crimine” : a bordo della Rainbow Warrior di Greenpeace la mattina del primo luglio un incontro tra Ong e il primo cittadino di Palermo, Leoluca Orlando. Dopo l’arresto della comandante della Sea Watch 3 Carola Rackete con l’accusa di “resistenza o violenza contro nave da guerra”, parte della…

Migranti, quando lo smartphone è il tuo salvagente

migranti cellulare

“Sono poveri ma hanno l’iPhone” oppure “Sono ricchi perché hanno uno smartphone” è uno degli stereotipi più diffusi sui migranti e, in particolar modo, sulle migliaia di richiedenti asilo che, costretti a scappare da situazioni di conflitto armato e persecuzioni, prendono con sé ciò che riteniamo tutti indispensabile: il cellulare. Per smentire questo stereotipo ci…

Chi cammina sulla mappa

Riprendendo le riflessioni di “Geografia” di Farinelli, ci rendiamo conto che le persone, fino a quando non le conosciamo, sono cose. In quanto tali, attribuiamo loro un’identità in base a dove si trovano. Che succede nel caso di una migrazione? Chiara Pacini Capita, in certi momenti della vita, propria o del Mondo, di riprendere in…

Chi cammina sulla mappa

Riprendendo le riflessioni di “Geografia” di Farinelli, ci rendiamo conto che le persone, fino a quando non le conosciamo, sono cose. In quanto tali, attribuiamo loro un’identità in base a dove si trovano. Che succede nel caso di una migrazione? Chiara Pacini Capita, in certi momenti della vita, propria o del Mondo, di riprendere in…