Il 17 settembre il presidente russo Vladimir Putin e il leader turco Recep Tayyip Erdogan si sono incontrati a Sochi, nella Russia meridionale, dove hanno raggiunto un accordo bilaterale su Idlib, l’ultima roccaforte jihadista. Cosa prevede l’accordo? L’accordo prevede la creazione di una zona cuscinetto demilitarizzata di circa 15-20 chilometri, tra i ribelli e l’esercito…
Tag: Luana Targia
Una valigetta piena di sogni
by
•“Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni” Citando William Shakespeare Elisangela Annunziato, scrittrice e autrice napoletana, inizia a parlarci del suo nuovo libro per bambini “La formichina Jo”, edito da La Rondine Edizioni, collana Sorrisi. Il libro, che uscirà a maggio in tutte le librerie e sarà presente al Salone Internazionale…
Alice Italian Food Academy: una nuova scuola di cucina italiana per i giovani di Nairobi
by
•Alice Italian Food Academy è, prima di tutto, un progetto di solidarietà, innovativo e ad alto contenuto sociale. Ideato dalla Onlus Alice for Children, associazione impegnata dal 2007 a sostegno dei bambini del Kenya, propone la costruzione di una nuova scuola di cucina italiana che aprirà nel luglio 2018 nel villaggio di Utawala, a Nairobi,…
Salvarsi, salvando: dialogo con Pino Roveredo
by
•“Oggi se qualcuno mi dice che la vita si vive una volta sola, io posso raccontare che no, la puoi far girare anche due volte, sì, anche due volte”. Pino Roveredo nasce a Trieste nel 1954. Finisce in carcere da ragazzo, giusto il tempo necessario per capire che, da quel momento, la missione della sua…
Donne al volante in Arabia Saudita: una scelta economica
by
•Essere donne in Arabia Saudita è complicato. Richiede una serie di impegni, di convenzioni, di abitudini improbabili, di censure. In Arabia Saudita l’essere donna si scontra con una società decisamente maschilista, patriarcale, con modi di vivere e di rapportarsi che sono dettati dalla religione, più precisamente dalla versione estremista e conservatrice dell’Islam, il Wahabismo. Si…
I Caschi blu dell’ONU di cui aver paura
by
•L’obiettivo dei Caschi blu è quello di portare pace, stabilità, sicurezza in tanti Paesi che si trovano ad affrontare guerre terribili, governi inesistenti e ogni tipo di crisi, da quella umanitaria a quella economica. Il compito dell’Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite (ONU), in merito, è quello di fornire personale qualificato e addestrato, adatto, che colga…
Le crisi umanitarie dimenticate negli angoli del mondo
by
•Di crisi umanitarie, purtroppo, ce ne sono sempre troppe. Guerre, malattie, disastri causati dalla natura, spesso non troppo generosa, ma soprattutto dall’azione dell’uomo, che sembra essere il primo nemico di se stesso. L’odio uccide, genera altro odio e violenza, e le vittime sono i bambini, le donne e gli uomini che con questo sentimento non…
Riqualificazione urbana a colpi di cultura: “Resistere è creare”
by
•Turismo sostenibile: sì viaggiare, con rispetto
by
•Il concetto di turismo sostenibile è nato negli anni Ottanta e mira a soddisfare i bisogni dei viaggiatori e delle popolazioni ospitanti, senza danneggiarle in alcun modo e, anzi, favorendo e proteggendo le opportunità per il futuro. Significa viaggiare facendo attenzione alle tre E: Ethics, Economy ed Environment, osservando attentamente l’impatto etico, economico e ambientale…