Tag: cibo

La prevenzione passa per lo sport

Dati recenti riferiscono che il 31% della popolazione mondiale non si attiene alla raccomandazione di svolgere un’attività fisica minima. In Italia addirittura il 40% degli adulti si considera sedentario di Pier Luigi Temporelli “Corro perché è bello, mi rende ottimista, più calmo, meno ansioso. Riesco a concentrarmi più a lungo nel lavoro e ho conquistato…

Quali erano i gusti culinari degli Ateniesi?

Gli Ateniesi erano sostanzialmente tre le consumazioni degli antichi greci: l’acratisma, la nostra colazione, che consisteva in pane d’orzo intinto nel vino; l’ariston, il nostro pranzo, nel quale gli antichi consumavano cereali e proteine; il deipnon, la cena, con una grande varietà di alimenti di Lisa Sangineto, Caterina Cesario, Sofia Gerber, (5A) Plutarco afferma che…

La morte non ti fa bella

L’adolescenza è un periodo della vita caratterizzato da grandi mutamenti sia nel fisico che nella psiche; costanti sono le preoccupazioni e gli ideali. Inizia il periodo dell’ emancipazione ma anche dei conflitti con se stessi e con gli altri. Il baricentro del sostegno e della sicurezza si sposta fuori dalla famiglia per aggrapparsi ad un…

Il grande equivoco

Mariolina Sattanino Il divieto di far sfilare modelle con una massa corporea inferiore a un certo limite serve certamente a tutelare chi fa quel lavoro: alcune modelle sono morte per anoressia. Ma le top, le vere top model, generalmente non sono affatto anoressiche. Sono invece stupende ragazze molto longilinee e molto in forma che certo…