Categoria: Sociale

Rifiuti plastici. Merijn Tinga propone il vuoto a rendere

rifiuti plastici

Siamo sette milioni di abitanti sulla terra, 8,7 milioni di specie animali; 79 milioni invece i chilogrammi di rifiuti plastici distribuiti su di un’area di 1,6 milioni di chilometri quadrati. Un quantitativo tale da dover destare l’attenzione non solo di ong dedicate all’ambiente, ma anche delle principali istituzioni, come l’Unione Europea e le grosse aziende…

Animali incidentati: l’obbligo di soccorso

Sempre più spesso la cronaca riporta casi di pirati della strada che investono animali e, invece di fermarsi e soccorrerli, si danno alla fuga. L’ultimo fatto in ordine di tempo è accaduto il giorno di Ferragosto a Pozzuolo (UD): un automobilista è fuggito dopo aver investito un pitbull tornando sul luogo dell’incidente una ventina di…

Sana 2018. Per i consumatori il bio significa salute

C’è chi considera il biologico una tendenza, per i consumatori abituali invece significa sopratutto salute: è quanto emerso dopo aver parlato con alcuni dei partecipanti presenti alla Kermesse annuale del biologico, presso Bologna fiere, il Sana. Come tutti gli anni dal 1988, Bologna Fiere insieme a Feder Bio e Assobio hanno proposto una quattro giorni…

Aborto: un grande passo indietro in Argentina

L’Argentina ha scelto di fare un passo indietro. Il Senato di Buenos Aires giovedì 9 agosto 2018 ha bocciato la proposta di legge per un aborto sicuro, legale e gratuito. Dopo sedici ore di discussione l’illusione di decine di migliaia di persone favorevoli alla legge, con al collo pañuelos (fazzoletti) verdi, è svanita. Sotto gli…

Diritto di voto e studenti fuori sede: due concetti inconciliabili?

La politica sembra non prendere in considerazione il grave deficit democratico che coinvolge centinaia di migliaia di studenti universitari fuori sede, per i quali la scelta di studiare in un’università che si trova in una regione diversa da quella in cui hanno la residenza, sembra trasformarsi (a causa della mancanza di una legge in merito)…

Analfabetismo funzionale e scuola: dare di più, chiedere di più

Al fine di non dover più convivere con l’analfabetismo funzionale, o, quanto meno, al fine di ridurlo ai minimi termini, occorre fare in modo che la scuola non solo dia di più, ma chieda anche di più. Un impegno difficile, ma non impossibile: come vedremo, alcuni dati confortanti ci spingono ad agire prima che sia…

Caretta Caretta, la tartaruga marina divorata dalla plastica

La testuggine più diffusa nel Mediterraneo viene classificata dall’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura come specie minacciata: è proprio la Caretta Caretta ad accendere i riflettori sullo stato di salute in cui versa il “Mare Nostrum”, a far mobilitare associazioni ambientaliste ed organizzazioni internazionali per la sua protezione. La presenza di intere isole di…

eMooks: le fiabe che parlano

eMooks è una giovane e interessante  realtà imprenditoriale nel cuore di una provincia italiana, quella di  Bergamo. Tutto nasce da un’idea di un imprenditore e scrittore internazionale bergamasco, Luca Tom Bilotta. Durante una visita turistica ad una portaerei ormeggiata nel porto di San Diego ha una brillante idea, ispirato dai suoni e rumori di sottofondo…

Sostenibilità e ‘novel food’: l’ostacolo è solo culturale

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), agenzia specializzata con lo scopo di contribuire ad accrescere i livelli di nutrizione, aumentare la produttività agricola, migliorare la vita delle popolazioni rurali e contribuire alla crescita economica mondiale, prevede che la popolazione mondiale raggiungerà nel 2050 oltre i 9 miliardi di persone, di  conseguenza la…

Ikea: addio alla plastica monouso entro il 2020

confezione ikea

Quando si parla di sostenibilità ambientale, non si può non parlare di Ikea. Sono passati pochi giorni da quando l’Unione Europea ha ufficializzato lo stop alla plastica monouso ed immediatamente è arrivato l’annuncio dell’azienda svedese: entro il 2020 non produrrà più plastica usa e getta. Un atto quasi dovuto da parte di quasi tutte le…