Categoria: Sociale

Criptovalute: fra opportunità e pericoli nascosti

Fra i molteplici vantaggi delle criptovalute si incuneano inevitabili rischi sistemici. La bilancia potrebbe pendere da un lato o dall’altro, ma certamente l’evoluzione del sistema economico deve tenere conto di un trend che tende verso un maggior impiego della tecnologia nelle transazioni finanziarie. Come noto, il ruolo del denaro nel sistema economico è triplice, esso…

L’Unione Europea frena sulle criptovalute. Decisione saggia o anacronistica?

Una scelta che ha scatenato opinioni contrastanti nel mondo della finanza. Si potrebbe infatti sostenere che l’Unione stia apertamente cercando di contrastare un soggetto economico specifico, ovvero Facebook; la multinazionale americana ha infatti appena lanciato il suo progetto di criptovaluta, denominato Libra. Le schermaglie fra i giganti del web e le autorità dell’Unione sono all’ordine…

LE GUERRE DEL GAS

Il picco petrolifero, cioè il momento in cui i giacimenti di petrolio progrediranno verso l’esaurimento verrà raggiunto nel 2020. Il ricorso al fracking, la fratturazione idraulica che utilizza solventi per frantumare le rocce del sottosuolo e “succhiare” le ultime gocce potrà spostare in avanti questo periodo ma con alti rischi per l’ambiente e aumento del…

LA LOTTA ALLE CAUSE DEI TUMORI INIZIA ATTUANDO UNA PREVENZIONE CONSAPEVOLE

L’arma essenziale per combattere il tumore è non averlo! La scienza spiega che esso si sviluppa attraverso una degenerazione genetica (fattori interni, modifica del DNA in una cellula) su base ambientale (fattori esterni), quest’ultima legata a quello che si chiama “stile di vita”. Secondo la Scienza, vivere è un rischio controllabile! Ciascuno può difendersi da…

CONTRO IL TUMORE UN RIMEDIO DEL CAVOLO

Da un pò di tempo è conosciuto l’effetto antitumorale dei germogli di broccoli, ma anche dei cavolfiori e cavolini di Bruxelles. Erano note le proprietà anticancerogene di queste piante per i tumori all’intestino ma ora è confermato anche l’effetto antitumorale contro il cancro della mammella. La molecola presente in queste piante efficace contro il cancro al seno è l’indolo-3-carbinolo (I3C)…

Una panchina sulla libertà di stampa per Giancarlo Siani

Arriva da Ronchi dei Legionari grazie all’associazione Le ali delle notizie la panchina dedicata all’art. 21 della nostra Costituzione: la libertà di stampa. La panchina, fatta con il legno degli alberi devastati dalla tempesta di Vaia che ha flagellato nel 2018 i boschi del Friuli, è stata installata a Torre Annunziata nel parco di Villa…

L’UE dichiara guerra al cambiamento climatico, ma i Governi disertano il campo di battaglia

Lo scorso novembre, il Parlamento Europeo ha votato una storica risoluzione che apre ad una battaglia su più fronti contro il cambiamento climatico. Una maggioranza trasversale di 429 parlamentari guidata da Socialisti, Verdi e Liberali, ha richiesto la fine di politiche di incentivi per l’utilizzo dei combustibili fossili. Invece, come suggerito anche dal Fondo Monetario…

Global warming, bivi di scelte

global warming

Gli esperimenti Uno studio pubblicato sulla rivista Climate Dynamics da parte degli esperti canadesi della McGill University insieme all’Alfred-Wegener-Institut tedesco, basandosi sull’analisi delle serie storiche del clima ed elaborando una previsione dell’andamento della temperatura fino al 2100, sostiene vi sia la possibilità concreta di un punto di ritorno per il processo del riscaldamento climatico. Come…

Quando politica monetaria e politica fiscale non bastano: la (mancata) crescita della produttività come elemento chiave del divario Nord-Sud Europa

Il Presidente uscente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ha recentemente asserito che per raggiungere obiettivi di crescita economica ottimali, l’Unione Europea deve adottare politiche fiscali coerenti fra Nord (a basso debito) e Sud (ad alto debito). I Paesi del Nord devono quindi fare più spesa e stimolare l’intera economia. Al contempo si dovrebbero creare…

GROP CORÂL GJVIANO: MUSICA E TRADIZIONE

Il Grop Corâl Gjviano è un coro nato nel 1975 dall’idea di alcuni abitanti di Givigliana di Rigolato, residenti a Udine ma originari della piccola frazione carnica, di ritrovarsi assieme e raccogliere, diffondere e tramandare l’eredità culturale e musicale dei propri antenati attraverso lo studio del canto. Si trattava anche di un pretesto per incontrarsi…