@uxilia è impegnata nella realizzazione di un ospedale pediatrico a Kinshasa: l’obiettivo è quello di portare la speranza a molte giovani partorienti e ai neonati. Questi potranno venire al mondo in totale sicurezza, in un istituto igienicamente sano e con l’assistenza di personale preparato Egi Comuzzi De Luca In Africa, i primi 28 giorni di…
Categoria: home
Malawi: crescono le speranze di vita per i bambini nel cuore dell’Africa
by •
Progetti incentrati su acqua, alimentazione e sanità hanno segnato l’inizio di un lungo processo di sviluppo per questa regione, bagnata dal terzo lago più grande dell’Africa. È migliorata la speranza di vita della popolazione e si è registrata, soprattutto tra i bambini di età inferiore ai cinque anni, una diminuzione del numero di decessi Maria…
Povertà e denutrizione nel mondo: un reale cambiamento?
by •
La corsa delle Nazioni Unite per il raggiungimento dei Millenium Development Goals è giunta al suo primo traguardo Aurora Tranti Eliminare la povertà estrema e la fame nel mondo: è questo il primo degli otto Obiettivi di Sviluppo presenti nella Dichiarazione del Millennio del 2000 che gli Stati membri dell’ONU si sono impegnati a raggiungere…
Spose bambine: traumi psicologici e sanitari
by •
Ogni anno 15 milioni di ragazze sono costrette a sposarsi prima di compiere 18 anni. Ciò accade per ragioni economiche e culturali, mai danni subiti dalle bambine sono notevoli. Per questo motivo, Amnesty International è molto attiva nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica al tema Riccardo Noury Nel mondo, ogni anno, 15 milioni di ragazze sono costrette…
Quando la puntura di una zanzara fa la differenza…
by •
Una sera iniziai a sentire tanto freddo, tanto da sobbalzare sul divano per i brividi. Ad ogni scatto la mia bocca si apriva istintivamente, come quando si ha il singhiozzo. La febbre saliva, il termometro raggiunse i 40°. Cominciai a delirare Elisangela Annunziato “Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, chiuditi in…
Dal Sud d’Italia al Sud del mondo
by •
“Ed è con mio padre e con mia madre/che ho cominciato a maledire/la geometria di questo mondo/che non è esattamente tondo/perché è un mondo fatto a scale/e c’è chi scende e c’è chi sale/perché è una giostra che gira sempre/e c’è chi sale e c’è chi scende/e chi è baciato dalla fortuna/chi non gliene va…
Emergenza sorrisi
by •
Fabrizio Massimo Abenavoli Il 2016 viene considerato l’anno delle app. Attraverso questa modalità, dai propri dispositivi – telefoni e tablet – è possibile accedere a tutta una serie di servizi, informazioni, sistemi di prenotazione e di organizzazione del lavoro e del tempo libero. Ciò consente di semplificarsi la vita e, al contempo, provvedere rapidamente alle…
Emilia Kamvisi, un Nobel al suo “kalispéra”
by •

E’ Emilia Kamvisi, donna di 85 anni, il volto della candidatura delle isole greche di Lesbo, Kos, Chíos, Samos, Rodi e Leros al Premio Nobel per la Pace 2016. Emilia, figlia di immigrati, vive nell’isola di Lesbo, in Grecia da quando è bambina. Circondata da campi di ulivo, vista sul Mar Egeo, molte pecore e…
Il dramma delle malattie sessualmente trasmissibili
by •
Educazione, prevenzione e diagnosi precoce rappresentano le chiavi di volta per ridurre in maniera significativa la diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili (MST). In Mozambico, il numero di giovani deceduti a causa dell’AIDS è triplicato negli ultimi 15 anni el’ignoranza è un fattore su cui agire Damiano Pizzol Le malattie sessualmente trasmissibili (MST) rappresentano un problema…
Dal Sud d’Italia al Sud del mondo
by •

“Ed è con mio padre e con mia madre/che ho cominciato a maledire/la geometria di questo mondo/che non è esattamente tondo/perché è un mondo fatto a scale/e c’è chi scende e c’è chi sale/perché è una giostra che gira sempre/e c’è chi sale e c’è chi scende/e chi è baciato dalla fortuna/chi non gliene va…
