Categoria: home

Cura di sé, dono per gli altri all’80esima Fiera del levante

fiera del levante

La fiera del Levante è occasione per la Regione Puglia di mostrare il meglio di sé. Quest’anno la fiera però si è vestita di pensieri più alti e le parole sono come nuovi mattoni per costruire insieme un nuovo modello di governante, che punti a rimettere la persona al centro dell’attenzione di chi delle persone…

Internet: per le donne sempre più a rischio

Internet è la più grande rivoluzione dopo la stampa. “Siamo diventati tutti individui globali”, spiega il famoso sociologo Derrick De Kerckhove. Internet non è però solo fonte di informazione. E’ lo strumento che ha cambiato anche il nostro modo di lavorare, i rapporti interpersonali, lo svago. Internet fa sempre più parte di ogni istante della nostra vita. Compresa…

Mostra del Cinema: la meraviglia del Lido di Venezia

mostra del cinema di venezia

Venezia, 10 settembre 2016. 73esima Mostra del Cinema di Venezia. Un sabato di fine estate di una serenità ritrovata  immersi tra ali di folla alle fermate dei vaporetti, tra Rialto e S. Marco, e gondole strapiene di turisti giapponesi, russi e americani, e ti viene da chiederti dove sta la crisi del turismo? Quanto costera’ un…

Amore che viene, amore che vai: Unioni Civili e Convivenze di fatto, Pt. II

convivenze come funziona

Dopo esserci occupati delle unioni civili è la volta delle convivenze, anch’esse oggetto di regolamentazione da parte della legge del 20 maggio 2016, n. 76, c.d. legge Cirinnà, ulteriore tassello di quel complesso mosaico rappresentato dalle relazioni familiari nell’attuale contesto sociale fatto sempre meno di famiglie nucleari tradizionali e sempre più  di famiglie “ricomposte” o…

Il semiasse non regge – L’opinione di Davide Giacalone

semiasse renzi merkel

Il semiasse non regge. Merkel e Renzi si sono ben guardati dall’evocare l’immagine dell’asse, che porta ampiamente sfortuna, ma con ripetuti incontri, conditi con le solite parole di circostanza (quando mai s’è visto un governante che, di un collega democraticamente eletto, dica: sta facendo riforme di schifo?!), hanno provato a mettere in scena una semi-intesa.…

Mattia Vettorello, in Nepal per dar voce ai terremotati

Mattia Vettorello è un ragazzo di 26 anni di Treviso. Ha preso in mano la sua vita per sconvolgerla. Ha lasciato il lavoro e iniziato a camminare nei sentieri del mondo, là dove lo porta il cuore. Primo viaggio In Islanda e poi Nepal per dar voce alla popolazione investita dalla tragedia del terremoto. Questo progetto…

Fertility Day: fare figli è di destra, il profilattico è di sinistra

fertility day campagna governo italia

  di Francesco Pira Ora che la bufera è passata sul Ministro della Salute e i suoi collaboratori dopo la terribile campagna sul Fertility Day, ora che sul sito del dicastero alcune immagini sono state tolte, ora che le cifre sul costo della stessa campagna oscillano (28 mila euro dichiarato da Beatrice Lorenzin a Repubblica…

L’immagine controversa di Madre Teresa

Madre Teresa di Calcutta è santa. In tanti ricordano le sue opere di carità, ma in troppi, riferendosi a pubblicazioni accusatorie sul suo operato, si accaniscono sui socialnetwork in commenti feroci come se fosse una delinquente. Viene spontaneo domandarsi come questo trattamento possa essere giustificato. Invidie o gelosie per una fama eccessiva? Forse. Ma probabilmente c’è qualcosa di…

Fertility Day. A rischio è il futuro dell’Italia

In circa la metà dei Paesi del mondo e in circa due terzi della popolazione mondiale il tasso di fecondità totale è sceso al di sotto di 2,1 figli per donna. Eccezioni a questa tendenza si trovano in Africa sub-sahariana, e in alcune aree dell’Asia meridionale, centrale e occidentale dove la percentuale è ancora molto superiore. Nei…

Terremoto, il vero scandalo

terremoto amatrice

“Quel che ci parla, mi pare, è sempre l’avvenimento, l’insolito, lo straordinario: articoli in prima pagina su cinque colonne, titoli a lettere cubitali. I treni cominciano ad esistere soltanto quando deragliano, e più morti ci sono fra i viaggiatori, più i treni esistono; gli aerei hanno il diritto di esistere solo quando sono dirottati; le…