Categoria: home

L’intolleranza religiosa e la discriminazione ai tempi dell’estremismo

bambino prega allah discriminazione

Le discriminazioni razziali non sono un fenomeno nuovo. Per molti versi, l’intera storia sociale dell’umanità è stata una storia di discriminazioni, una storia di gruppi che di volta in volta hanno cercato di prevalere su altri, rivendicando per sé benefici ed escludendo i “diversi”, coloro che, per ragioni etniche, appartenenze o identità, non erano ammessi…

La Tempesta Perfetta per Marine Le Pen e la Francia

I sondaggi hanno mancato le ultime due scosse nazionaliste, possono sbagliare una terza volta, sempre su Marine Le Pen. Embed from Getty Images Emmanuel Macron e Marine Le Pen restano testa a testa nei sondaggi a poco più di un mese dal primo turno delle elezioni presidenziali in Francia. Secondo una rilevazione condotta da Elabe per l’emittente…

Cercare la felicità è un diritto umano?

felicità

Essere felici? Oggi è un diritto riconosciuto e addirittura tutelato dalle Nazioni Unite che, per ribadirlo concretamente, ha istituito, per il 20 marzo, già dal 2012, la Giornata internazionale della felicità. Si riconosce l’importanza di un nuovo approccio alla crescita economica che promuova uno sviluppo sostenibile, l’eradicazione della povertà, la felicità e il benessere della…

Maher Shawamreh, comunico attraverso la danza tutte le culture del mondo

Maher Shawamreh

Parliamo di Palestina, questa volta in forma di arte. Un territorio sotto occupazione che vive le inclusioni armate ogni giorno ed ogni notte oggi ci racconta, attraverso la voce del maestro di danza e direttore della scuola di arte di Ramallah, Maher Shawamreh come comunicare la pace attraverso l’estensione dell’ anima superando così i confini…

Cyber Cold War 2.0. Europe is under attack

Lo scrigno dell’arte: “Io come Francesco”, Arrigo Buttazzoni

Arrigo Buttazzoni, Io come Francesco

L’opera di Arrigo Buttazzoni, gentilmente donata ad Auxilia Foundation dalla moglie Alessandra Cuppini, fa parte del terzo e quarto filone del suo percorso artistico e si riconduce ai primi anni ’80. In questo periodo l’artista tocca argomentazioni molto intime e la rappresentazione pittorica è raffinata e ben curata. L’opera “Io come San Francesco” donata alla…

Libia, nuova terra di conquista dei paesi arabi

guerra libia civile isis

Dopo l’intervento della NATO nel 2011, la Libia è sprofondata in una guerra civile che, oltre a dividere il Paese, divide anche la comunità internazionale. Da una parte, c’è il Governo di Tobruk con un proprio parlamento creato il 25 giugno del 2014 riconosciuto dalla Camera dei Rappresentanti libica e dal Generale Khalifa Belqasim Haftar,…

Un nuovo tipo di guerra fredda: è tempo di difendere l’Europa

Ho deciso di scrivere una lettera aperta. Mi rivolgo ai popoli dell’Europa intera, al popolo dell’Unione Europea e, in particolare modo, agli euroscettici. Vi stupirà, forse, ma sento l’esigenza di parlare a chi contesta il modo in cui l’Unione Europea è tenuta insieme e come governa sui territori. Facciamo finta, per un istante soltanto, di essere…

Il ritorno dei CIE e la deriva dei diritti umani

interno cie

Il 18 gennaio 2017 il Ministro dell’Interno italiano Marco Minniti ha presentato il nuovo piano del Governo sull’immigrazione: un pacchetto di provvedimenti che prevede una nuova gestione dei migranti attraverso una serie di punti, i quali risultano per lo più opinabili. La prima esigenza che traspare dal piano è quella di rimpatriare quante più persone…

Geert Wilders punta alla vittoria elettorale in Olanda per distruggere l’Europa

Geert Wilders è un furbo populista che ama mettere in guardia circa i pericoli degli immigrati musulmani. Con un singolo Tweet ben lanciato, ha incendiato la scena politica della sua nazione per giorni. E, in un momento di relativa prosperità per giunta, è riuscito a concentrare timori oscuri su quanto sta accadendo nelle moschee in tutta…