Le ultime rilevazioni effettuate negli anni 2012-2013 stimano che il fenomeno della disabilità riguardi circa 3,2 milioni di individui, 2,5 dei quali anziani. La quota più alta si registra tra le donne, circa il 70% contro il 30% degli uomini. 1.800.000 persone sono disabili gravi e circa 500.000 hanno un’età inferiore a 65 anni. Nel…
Categoria: home
United Kingdom: goose stepping into the abyss?
by •

We deserve better Days before France’s presidential election, Emmanuel Macron smashed the hopes of National Front candidate Marine Le Pen with a devastating put-down: ‘I’m sorry, Madame Le Pen; France deserves better than you.’ Le Pen failed to reach the Élysée Palace. But that doesn’t mean we can relax. On Thursday 8 June, the people of…
La musica può risolvere il conflitto israelo-palestinese?
by •

La musica è un mezzo di comunicazione potente, capace, come poche altre cose, di unire e riavvicinare le persone. Ma può essere un metodo di risoluzione di un conflitto delicato come quello israelo-palestinese? Nel corso degli anni la musica è riuscita a diffondere efficacemente messaggi di pace, tolleranza e tutela dei diritti umani. Concerti come…
In Italia sarà (finalmente) reato la tortura?
by •

Mercoledì 17 maggio il Senato ha finalmente approvato la proposta di legge che prevede l’introduzione del reato di tortura nell’ordinamento penale italiano. Nel nostro paese, infatti, è tuttora assente una norma che ne regoli la materia, nonostante gli obblighi internazionali. Dopo un iter legislativo di 4 anni – l’ennesimo caso di lentezza legislativa all’italiana –…
Girare il mondo con il volontariato: il progetto EU Aid Volunteers
by •

Sono sempre di più oggi i giovani che decidono di partire e fare numerose esperienze all’estero. Chi per motivi di studio, chi per cercare un lavoro, chi per mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze nei Paesi dove ce n’è maggior bisogno. È proprio quest’ultimo il caso di chi decide di partire…
Ius soli, come si otterrà la cittadinanza italiana?
by •

Da ormai tredici anni si discute in Parlamento della tanto attesa legge che darebbe la possibilità ad oltre un milione di minori, figli di genitori stranieri nati o cresciuti in Italia ed italiani di fatto, di acquisire la cittadinanza italiana. Solitamente la cittadinanza di uno stato si determina in due diverse modalità: per nascita sul…
Il viaggio migrante, destinazione inospitalità
by •

Il mare è dove tutto ha inizio. Mare di sogni, mare di morte. Mare che inghiotte, mare che restituisce. Mare di speranza, mare di stragi. Mare di bambini che nuotano, mare di bambini che affogano. Mare che dà, mare che toglie. Mare e sabbia, sabbia del deserto da attraversare per raggiungere il mare. Sabbia e…
Qual è il costo di un prestito?
by •

Il tasso d’interesse di rifinanziamento della Bce è in calo dall’8 ottobre 2008 (quando era pari al 4.25%) ed è vicino allo zero o a zero da vari mesi. Indirettamente, per rendere l’idea, chi ha investito i propri risparmi, per esempio acquistando il Btp decennale, è passato da un rendimento medio annuo del 7.48% di…
Yemen, una guerra sulle sponde del Mar Rosso
by •

Dopo la partenza delle truppe britanniche dallo Yemen nel 1967, nella parte meridionale dello Stato arabo venne creata, da parte dell’ala più estremista del Fronte di Liberazione Nazionale, la Repubblica Democratica Popolare dello Yemen, con capitale Aden, governata da un regime di stampo marxista. Nella parte settentrionale del Paese, nel 1978, sale al potere invece…
The Manchester drama seen with the eyes of a journalist who wrote of IRA in the 70s
by •

In his 1975 book about Irish nationalism the Parisian writer Maurice Goldring wrote about the void which can too easily be concealed behind the noise of battle. ‘To substitute a “spectacle” for the participation of the masses is to hide a wasteland behind gaudy coloured hoardings. The emptier the political arena becomes, the more vivid the colours…
