Categoria: home

Barcellona, come spiegare il terrorismo islamista

barcellona terrorismo

 Negli ultimi anni, lo Stato islamico ha rivendicato numerosi attacchi terroristici in Europa. Ha dato indicazioni di usare ogni mezzo, compresi l’uso di automobili o camion per colpire la folla. L’obiettivo era quello di rendere eclatanti azioni che non dovessero avere troppe complicazioni organizzative e rischi di intercettamento da parte degli organi di polizia. Ieri…

Migranti, ONG e trafficanti: cosa sta succedendo in Libia?

libia migranti torture

  “Terrore e tortura sono rientrati a forza nel più urgente ordine del giorno. Il terrore invoca la tortura rinviando a quella sovranità che si apre oltre la legge, dove diventa d’un tratto legittima anche la tortura” (Donatella Di Cesare) L’accordo della discordia tra Italia e Libia Era il 2 febbraio 2017 quando i due…

Diana Bancale, il coraggio di cambiare vita per inseguire la propria passione

In Viaggio da Sola, di Diana Bancale, non è solo un blog ma è un vero e proprio mantra. È una scelta di vita. Una scelta coraggiosa, contro corrente, ma che ha premiato la protagonista di questa intervista. Un’intervista che cerca di andare ben oltre alla bellezza e all’immagine della viaggiatrice napoletana e residente a…

Ciak, Sicilia! L’Isola come percorso cinematografico

sicilia tour cinema nanna moretti

A chi non piacerebbe fare un tour in un’isola splendida, passando per i luoghi utilizzati e conosciuti come set cinematografici? Nasce in Sicilia il progetto ‘Strade del cinema’, un’idea originale volta a rilanciare il turismo dell’Isola attraverso un percorso tutto cinematografico per nove città. Il progetto è stato realizzato dall’Ufficio Speciale per il Cinema e…

Come lo Stato Islamico sfrutta i bambini-soldato per la propaganda

bambini soldato isis

L’idea che i bambini possano essere coinvolti in qualche modo nel terrorismo estremista dell’IS (Islamic State) è terrificante. Eppure, oltre a subire inermi i bombardamenti da parte di uno schieramento o dell’altro, essi giocano un ruolo propagandistico fondamentale nella guerra ideologica contro l’Occidente. L’IS è, infatti, un’organizzazione terroristica che fa della propaganda la sua arma…

Gerusalemme, ancora in attesa della Pace

gerusalemme spianata moschee

Gerusalemme, luogo di scontri tra palestinesi e israeliani. Dopo l’attentato del 14 luglio scorso nella città vecchia , la tensione rimane altissima. Gli ultimi episodi a Gerusalemme In questi ultimi giorni il mondo pare essersi ricordato di un conflitto mai risolto, anzi: il conflitto  mai risolto per antonomasia, quello israelo-palestinese. Gerusalemme, una città senza pace,…

Social Whale, nasce la balena sociale della Fondazione Pubblicità Progresso

Il contest “Social whale” è iniziato il 31 luglio e terminerà il 30 agosto ed è l’ultima iniziativa firmata Fondazione Pubblicità Progresso. Di cosa si tratta e in cosa consiste? La fondazione per la Comunicazione Sociale più famosa d’Italia ha indetto per tutte le persone, ma soprattutto per i giovani, un concorso in antitesi e…

Sapremo riconoscere la quarta rivoluzione industriale?

Industria 4.0 discende dai processi messi in atto dalla quarta rivoluzione industriale e si qualifica come un processo che tende verso una quasi totale automatizzazione e digitalizzazione della produzione industriale. Secondo il Ministero per lo sviluppo economico, la quarta rivoluzione industriale è attualmente ancora in corso e promuove l’utilizzo di macchine intelligenti, interconnesse e, soprattutto,…

Lo “Ius Soli”, la cittadinanza, l’accoglienza e l’integrazione

Il disegno di legge noto come “Ius Soli“, al centro del dibattito nazionale, viene definito, dai politici che ne sostengono l’approvazione “una legge giusta”, “una legge di civiltà” perché riconosce il diritto alla cittadinanza italiana per i bambini stranieri nati in Italia, per il solo fatto di essere nati sul suolo italiano.  È certamente encomiabile l’impegno della…

L’internet delle cose traccia la mappa del mondo reale

Siamo quotidianamente immersi in un mare di informazioni. Ciascuno di noi ne produce continuamente: foto, post, e-mail, la musica che ascoltiamo, i nostri commenti, uniti a dati di geo-localizzazione, le nostre ricerche. Persino i download rimasti incompleti vengono tracciati e rielaborati, studiati e classificati attraverso enormi data set sempre più estesi ed accentrati. Da tempo,…