Fernando Aiuti Una buona notizie viene dalla terapia antivirale. Oggi, grazie alla scoperta di tanti nuovi farmaci con diverso meccanismo d’azione, somministrati in cocktail, si è riusciti a ridurre gli effetti collaterali, a migliorare la tollerabilità e a prolungare l’efficienza nel tempo. Milioni di persone sono in trattamento e, grazie ai farmaci, godono di una…
Categoria: home
Il vaccino: fra sogno e realtà
by
•I possibili candidati al vaccino microbicida sono stati reclutati e randomizzati in uno studio controllato. Le vaccinazioni sono iniziate nel 2009 e il progetto è stato supportato dal Programma Europrise, il Network d’eccellenza della Comunità Europea per lo sviluppo di un vaccino microbicida per HIV. Due anni sono il periodo necessario per ultimare la schedula…
Neonati sani
by
•La scelta riproduttiva nei soggetti affetti da HIV presenta aspetti biologici, clinici ed etici del tutto particolari. Avere un figlio nelle coppie in cui uno od entrambi i partner siano HIV-positivi comporta sempre un rischio di contagio di un soggetto (partner o concepito) ancora non infetto. L’infezione HIV colpisce prevalentemente soggetti in età fertile. Negli…
Neonati sieropositivi
by
•Purtroppo, l’Aids pediatrico tranne che in alcuni reparti di malattie infettive, è meno sentito come problematica rispetto all’infezione negli adulti. Questo anche per le terapie si traduce in un’oggettiva difficoltà perchè le medicine sono tarate per gli adulti e non per i bambini, coi quali si procede a vista. In Europa, la percentuale di trasmissione…
“Segniamo un gol per l’Africa”
by
•Alessandra Mastronardi Sapere di poter fare qualcosa, poter essere la piccola parte di un meccanismo che si potrebbe attivare per far cambiare le cose è una responsabilità che ho voluto assumere con gran cuore e fiducia. Penso che noi possediamo la consapevolezza e i mezzi necessari per divulgare messaggi mirati per far capire che il…
“Uniti per i bambini, uniti contro l’AIDS”
by
•Il Comitato Italiano per l’UNICEF ha assunto tra i propri impegni la promozione a livello nazionale della campagna perché il nostro Paese non manchi l’occasione di fornire il proprio contributo affinché questa sia l’ultima generazione di bambini costretta a sopportare il peso dell’HIV/AIDS. Nel mondo, oltre 2,1 milioni di bambini sotto i 15 anni sono…
È tempo di osare di più
by
•L’HIV/AIDS è un’emergenza sanitaria globale che richiede ancora una risposta eccezionale e un rinnovato e continuo impegno da parte dei donatori, dei governi e delle industrie farmaceutiche affinché possa essere affrontata in maniera adeguata. Nel mondo ci sono circa 2,1 milioni di bambini affetti da HIV/AIDS. Di essi, il 90% vive nell’Africa Sub-Sahariana. L’impatto dell’HIV/AIDS…
Salviamo i bambini
by
•Gli sforzi per contrastare la malattia tra i bambini dei Paesi in via di sviluppo sono assolutamente insufficienti, sia per la vulnerabilità e la debolezza strutturale dei sistemi sanitari di questi Paesi, sia per la mancanza di strumenti e farmaci adatti. Immaginate una piccola clinica situata in una remota valle tra le montagne, senza elettricità,…
“Il triangolo delle Bermuda”
by
•Si dice che l’Africa sia la culla dell’umanità, che tutto il bene e tutto il male abbiano trovato la loro genesi in questo continente e che nella guerra tra il bene ed il male, quest’ultimo abbia non solo vinto, ma stravinto. Africa. Paradiso e inferno. Luce abbagliante e piogge torrenziali. I sorrisi ingenui dei bambini…
Ammalati e discriminati
by
•Non si tratta solo della scarsa disponibilità di formulazioni pediatriche dei farmaci antiretrovirali, ma anche dello stigma e della discriminazione verso le persone affette da Hiv, che rendono difficoltosa una corretta gestione della terapia, quando disponibile, o scoraggiano l’esecuzione del test, ancora troppo poco diffuso in età pediatrica. L’Aids è una drammatica patologia per milioni…