Categoria: home

L’energia a basso costo

Vari studi trattano in modo approfondito il meccanismo per cui la crescita del fotovoltaico stia frenando e, addirittura, invertendo la crescita dei prezzi dell’energia elettrica, contribuendo a mantenere i prezzi bassi, nonostante l’aumento della domanda e, soprattutto, l’incremento del costo (e il declino delle disponibilità) delle fonti fossili. Una delle argomentazioni contrarie alle energie rinnovabili,…

Il carburante del trasporto pubblico

L’utilizzo dell’idrogeno in miscela con il metano è vantaggioso. Ha anche evidenziato alcuni aspetti tecnologici per il miglior utilizzo delle miscele metano-idrogeno nelle normali applicazioni commerciali. La prospettiva di ridurre le emissioni di CO2 è uno dei punti di forza per l’utilizzo delle miscele di idrogeno e metano. L’interesse della Regione Emilia-Romagna per la miscela…

La rivoluzione verde parla italiano

I biocarburanti sono idrocarburi prodotti da materie prime di origine vegetale o animale, del tutto simili a benzina e gasolio. Ce ne sono di due tipi: il biodiesel, miscelabile con il gasolio e derivante da oli di scarto, grassi animali e oli vegetali (come la colza), ed il bioetanolo, prodotto da materie prime vegetali e…

La strada delle energie

Il costo dell’energia determina buona parte del costo di tutto ciò che utilizziamo. Per produrre un oggetto, serve energia: pensiamo all’estrazione delle materie prime, al trasporto delle stesse, all’eventuale fusione, stampaggio, ecc., fino al trasporto dell’oggetto finito verso i negozi adibiti alla distribuzione. Se l’energia costasse cara, potremmo permetterci ben poco di ciò che oggi…

Entro il 2050 il 100% di energia pulita

A causa di un’errata politica energetica, l’energia da fonte rinnovabile è stata aggiuntiva e non sostitutiva di quella fossile. Rappresenta certamente l’alternativa possibile, già oggi praticata, in parte, ma non viene trattata in quanto tale. Viene anzi utilizzata dai grandi produttori più come immagine che non come scelta strategica aziendale. Numerose e prestigiose sono ormai…

La casa economica

Sistemi intelligenti realizzati su misura per la singola abitazione consentono di attivare i vari dispositivi solo per il tempo necessario, con accensione e spegnimento programmati. Grazie al contributo dei nuovi sistemi di progettazione e costruzione eco-compatibili, è oggi possibile realizzare una casa capace di consumare fino al 75% di energia in meno rispetto ad una…

Il traffico elettrico

Risparmio, inquinamento, salute, ambiente, clima. Sono forti le motivazioni che incoraggiano gli automobilisti a fare il salto. Ma quanto manca, di fatto, alla “Svolta elettrica” della mobilità? La “Svolta elettrica” si prefigge risultati importanti estendendo la scelta anche a soluzioni accessibili, in termini di spesa e di minori tempi d’attesa. “La prossima auto la prendo…

Una città rinnovabile

Occuparsi dello spazio, dell’abitare, del piacere di guardare un bell’edificio o di utilizzare una piazza, un giardino, una strada, diventa un impegno. È una responsabilità così importante che deve spingere in questa direzione anche chi continua a vedere nell’edilizia soltanto un “personal business”. Da questa assunzione di responsabilità, da questo impegno, nasce un ruolo nuovo…

Durante una trasmissione televisiva: energia ed entropia

Durante una trasmissione televisiva il conduttore offre alla sua splendida ospite una tisana, utilizza acqua tenuta in frigo e la riscalda per ottenere la giusta temperatura della bevanda. La bella ospite nota la sequenza di azioni e senza mezzi termini stigmatizza la scarsa attenzione all’equilibrio energetico dell’ambiente. Non ha detto “entropia” , ma di questo…

Un futuro imprevedibile

Le manifestazioni di piazza dimostrano come la Democrazia nasca dalla base, dalla spinta e con il coinvolgimento della società civile e della popolazione in generale. Evidenziano che la democratizzazione è l’unico fattore di stabilizzazione su scala globale e nel lungo periodo, anche sullo scenario internazionale. Gli scenari che la situazione in Nord Africa sembra prospettare…