Categoria: Il Mensile

Anna Politkovskaja, una testimone scomoda. E per questo eliminata

di Giorgio Fornoni L’intervista è del 2003, ma le parole della giornalista di Novaja Gazeta sono più che mai attuali. “Putin? Mantenere la pace dovrebbe essere un suo dovere costituzionale. Invece…” Nell’agosto del 2003 incontrai Anna Politkovskaja nel suo ufficio nella redazione della Novaja Gazeta a Mosca. A prima vista colsi subito la sua determinazione.…

C’è chi dice no. Anche in Russia…

Alla “marcia per la pace” di fine settembre sono scesi in piazza a decine di migliaia, sia a Mosca, sia a San Pietroburgo “Tornate a casa, soldati russi”, “Per la Russia e l’Ucraina senza Putin”, “Per la vostra e la nostra libertà”, “Putin, sono stanco delle tue bugie”. Questi alcuni degli slogan sui cartelloni e…

“Ogni anno 50 aggressioni ai giornalisti”

di Gabriele Lagonigro Vladimir Bessarabov, direttore della rivista on-line Stepnaya Mozaika: “La stretta del potere nei confronti della libertà di stampa sarà sempre più rigida” Sono tanti i Paesi al mondo in cui l’informazione non è propriamente libera. O non del tutto, quanto meno. L’Italia, in questa particolare graduatoria stilata dall’organizzazione non governativa Freedom House,…

“Spauracchio? No, la Russia è un alleato nella lotta al terrorismo”

di Gabriele Lagonigro Fausto Biloslavo, giornalista de Il Giornale e Panorama, è da trent’anni in prima linea su tutti i fronti caldi. Ha conosciuto bene il mondo sovietico e, negli ultimi mesi, ha vissuto di persona la crisi in Ucraina Oltre trent’anni di giornalismo sul campo. O, meglio, sul fronte. Fausto Biloslavo è senz’altro fra…

“Il Paese è unito con Putin”

Larisa Ionova, redattrice di Rossjskaja Gazeta: “Le sanzioni occidentali hanno rafforzato il Presidente. Limitazioni alla libertà dei media? Qui ognuno è libero di scrivere ciò che vuole” C’è la stampa dissenziente, che in un Parlamento senza opposizione (o quasi) rappresenta l’unica voce fuori dal coro. E poi ci sono i giornali (la stragrande maggioranza) più…

Giornali e TV “limitati” per gli stranieri

Nei media russi, il capitale stero non può più superare il 20%. Vengono colpiti i principali quotidiani di opposizione Non tira una buona aria, in RUssia, per i pochi giornalisti che desiderano svolgere il loro lavoro in modo obiettivo e per i media autonomi, non controllati – direttamente o indirettamente – dal Cremlino. Nelle ultime…

Rublo svalutato, Russia in difficoltà. Ma le sanzioni costano anche a noi

di Angela Caporale Colpite principalmente banche e società moscovite nei settori della Difesa e dell’Energia. Ma, per l’Italia, le mancate esportazioni causano danni per oltre 2 miliardi di euro È recentemente entrato in vigore un nuovo pacchetto di sanzioni promosse dall’Unione Europea contro la Russia. L’obiettivo è quello di fare pressione su Mosca affinché sia…

Unione Sovietica, nostalgia canaglia

Quasi il 60% dei Russi definisce una sciagura la caduta dell’Urss In Italia, soprattutto nel Nord-Est, conosciamo da vicino la “Jugonostalgia”. Nonostante l’avvicinamento – e per alcuni Paesi l’entrata – verso l’Unione Europea, negli ultimi anni questo è un sentimento tutt’altro che sopito. In Russia, nella terra del capitalismo sfrenato, ma – al contempo –…

In fuga dal Donbass: l’odissea dei profughi filorussi

di Gabriele Lagonigro Dall’Ucraina sono scappati in centinaia di migliaia. Accusano Kiev di massacrare il proprio popolo. Si tratta, però, di una guerra principalmente politica, non etnica “La pagheranno cara tutti quelli che hanno causato questo disastro: Obama e l’America, che da sempre ci odia; quello squartatore di Poroshenko, che ha le mani sporche del…

Gli sfollati filoucraini: “Nel Donbass militari dalla Russia”

di Matthias Canapini Sono fuggiti in un centro di accoglienza di Kiev, dove sono al sicuro. Fra di loro tante donne e tanti bambini L’altra parte della barricata, nel vero senso della parola. Se i profughi filorussi di Novoshakhtinsk raccontano la loro verità, quelli di Kiev, naturalmente filoucraini, scappati anche loro dal Donbass in fiamme,…